Regali di Natale per bambini

Dai giochi più innovativi a quelli educativi, dalle collezioni moda pensate per le feste alle ultime novità dedicate ai genitori più esigenti: che regali di Natale per bambini scegliere?

03/12/2021

Sorprendere i nostri piccoli con regali da impacchettare sotto l’albero è cosa semplice: basta dare una sbirciatina alla letterina che hanno scritto per Babbo Natale e il gioco è fatto. Eppure, possiamo anche concederci delle piccole eccezioni donando loro qualcosa che è al di fuori della lista.

Ecco qualche piccolo suggerimento.

Cosa regalare a Natale per un bambino?

Regali moda baby

Sono davvero numerose le proposte di alcuni brand specializzati nella moda per bambini, che in occasione delle feste di Natale hanno realizzato collezioni ad hoc.

Tra questi spicca sicuramente Du pareil au même che con i suoi abiti in velluto, completi, tutine, pigiami a stampe e fantasie a tema rende speciale l’attesa di Babbo Natale e le sue renne. Per proteggere i nostri bimbi dal freddo non lasciamoci scappare i piumini impermeabili di H&M e le proposte Benetton!

Giochi sotto l’albero

Ma che Natale sarebbe senza giochi? Da quelli educativi dedicati all’apprendimento di Clementoni a quelli di genere più ludico come l’altalena Playaway Top Company pensata per poter essere utilizzata in casa. È sufficiente montarla alla porta et voilà, il gioco è bello che pronto!


Leggi anche: Giochi di Natale da fare con i bambini

Tra i regali intramontabili figurano la mitica Barbie, i Lego, ma anche i classici giochi da tavolo come Indovina Chi, Monopoli e L’allegro Chirurgo e le novità targate Frozen tanto amate oggi dai nostri piccoli.

Per le piccole di casa fan di Violetta, è stata ideata un’ampia collezione dedicata alla protagonista della serie televisiva più in voga del momento: dalle cuffie alla trousse, dalle bambole al set per la scuola.

Da Disney Store le ultime novità in fatto di giochi divertenti e istruttivi per i cuccioli di casa. Per le nostre bambine ecco la bambola di Ariel Principessa Sirena, Sofia (con i relativi castelli), pupazzi, la casa di Minnie, i gadget di Violetta e accessori moda targati Disney. Per i maschietti Didò, giochi in scatola e pupazzi di Monsters University; pad, biciclette, peluche, macchinine radiocomandate di Cars e i personaggi Marvel.

Che dire poi dei personaggi di Planes e Frozen, commedia d’avventura tra poteri glaciali nelle sale proprio a dicembre?

Un bimbo scarta il suo regalo di Natale insieme alla mamma e al papà

Regali di Natale per bambini dai 6 anni

Iniziano a diventare grandi, vogliono scoprire cose nuove, ma giocano ancora ed è giusto che sia così. I bambini dell’età delle elementari cosa si aspettano quest’anno sotto l’albero di Natale? Forse giochi ispirati ai personaggi della tv, come Violetta e le Winx o Iron Men.

Ma anche un buon gioco da tavolo! Magari da condividere con tutta la famiglia, quando verso le cinque del pomeriggio del giorno di Natale si fa una pausa prima di passare a Panettone, Pandoro e dolcetti vari.


Potrebbe interessarti: Addobbi natalizi fai da te: corona d’avvento, centro tavola e calze di Natale

Moda, trucchi e creatività

Le bambine sono sempre le più difficili da accontentare. Già da piccole giocano “alla mamma” e la tentazione di provare i trucchi della mamma è sempre forte.

Per distoglierle dal vostro beauty case potete ricorrere ad alcune proposte Disney per il personaggio di Violetta: Diario Make up, Nail Kit e Beauty Make Up. Tutto Giochi Preziosi per DisneyColori, specchi e pennellini per un approccio giocoso al mondo del maquillage.

Se avete figlie appassionate di Violetta, ma non di trucchi, ci sono proposte di giochi musicali, come il Tappeto Duo Dancer Violetta, collegabile allo stereo e con due possibilità di gioco (Smoby per Disney). Per esercitarsi a diventare una piccola star della canzone c’è il Microfono con asta Violetta (Smoby per Disney) e per chi non può stare senza ascoltare musica, le Kuffione Violetta (Giochi Preziosi per Disney).

Anche le Winx, come Violetta, sono personaggi amati dalle bambine, che amano giocare a prepararsi per andare a una festa. Clementoni propone il Fashion Party My Fairy Friends, in cui le Winx devono prepararsi per partecipare a una magica festa e le bambine in gruppo possono divertirsi ad aiutarle.

Se la fantasia si è abbastanza scatenata, è il momento della Macchina crea gioielli un kit proposto da Clementoni, per creare simpatiche collane e braccialetti colorati.

Mostri, scienza e super eroi

Se le femminucce sembrano non sopravvivere senza un kit trucco dai 6 anni, non togliete ai maschietti i mostri e le spade. A proposito di mostri, perché non divertirsi a scoprire i personaggi del film Disney Pixar Monster con il gioco da tavolo Indovina il mostro! (Spin Master per Disney).

Anche i protagonisti del film Planes possono atterrare sotto l’albero, magari sotto di modellino, come Talking Planes o Planes Deluxe Die Cast. Per i piccoli super eroi Disney propone diversi giochi con a tema Spider Man o X-Men.

Lo Spara ragnatele con guanto (Hasbro per Disney) sarà sicuramente un pensiero gradito per i piccoli ammiratori dell’Uomo Ragno, se invece il loro mito è Iron Men niente paura, c’è il Guanto Elettronico di Iron Men (Hasbro per Disney) che spara dischi fino a 6 metri.

Per piccoli scienziati in erba, Clementoni propone il gioco I più grandi esperimenti della scienza, che permette di fare oltre 100 esperimenti sceintifici. Mentre Tornado e Cicloni, sempre Clementoni, fornisce un kit per sperimentare e studiare la forza dei tornado.

Un gioco da tavolo per tutta la famiglia è Ruzzle (Clementoni), che può coinvolgere fino a 6 giocatori a trovare parole con il punteggio più alto nello schema di 16 lettere.

Una bambina seduta in mezzo ai pacchetti regalo il giorno di Natale

Se si scaricano le pile?

Regalo comprato, posizionato sotto l’albero e…arriva il 25 dicembre, il bambino lo scarta, ma non funziona. C’è un problema con le pile! Non ci sono! Clamoroso scivolone incubo di molti genitori, che nella fretta non controllano se le pile sono incluse.

Secondo una ricerca commissionata da Duracell all’istituto di ricerca Human Hightway, la maggior parte dei genitori teme il momento in cui il giocattolo non si potrà utilizzare perché le batterie non sono incluse. Il 33% dei bambini mette il muso, il 25% lo abbandona non considerandolo più e un 16% inizia una temutissima crisi di pianto.

Ricordatevi di avere delle pile a portata di mano!

Ma come fare per non sbagliare regalo?

Intanto, al contrario di quanto avviene per gli adulti, bisogna rinunciare all’originalità a tutti i costi. I bambini non desiderano regali originali, loro, in genere, vogliono proprio quello che ha il compagno o che vedono in televisione.

Buona idea può essere quella di chiedere loro di scrivere una letterina a Babbo Natale o a chi porta loro i doni precisando che non è detto che riceveranno proprio tutto quello che chiedono e che quanto scrivono è solo un suggerimento.

Infine è bene contattare tutti le persone che faranno regali ai propri bambini e comunicare loro i desideri del piccolo in modo da organizzarsi ed evitare doppioni.

Le idee regalo economiche per i bambini

Natale si avvicina e come ogni anno inizia la ricerca delle idee regalo più economiche per i bambini, che stanno già scrivendo fiumi di letterine al caro Babbo Natale. Per sorprendere i bimbi senza spendere un capitale è possibile risparmiare usando un po’ di immaginazione.

La lista dei doni natalizi low cost sotto i 20 euro è lunga e varia a seconda del sesso e dell’età. L’importante è che il risparmio non vada a diminuire la sicurezza. Meglio un dono meno equipaggiato ma certificato dal marchio CE piuttosto che un giocattolo pericoloso. Realizzato chissà dove o in materiali di origine dubbia, soprattutto in casi di prodotti cosmetici o strumenti che possano venire a contatto con la bocca.

Scegliere regali economici deve giovare alla tasca ma non nuocere alla salute di chi riceverà il dono, simbolo di amore e protezione.

Come sorprendere i più piccini

Soddisfare le attese dei più piccoli è facile proprio per la loro naturale predisposizione alla fantasia. Vanno bene i puzzle 3D o i giochi prescolari che sviluppano l’apprendimento come il classico Sapientino, preferibilmente “sponsorizzato” da personaggi come Topolino o la principessa Sofia.

Gli amanti del classico non possono sbagliare con un secchiello di costruzioni nel formato più grande o i play set di mattoncini con personaggi e scenari.

Avventura, scienza e tecnologia per i più grandi

Per gli appassionati di automobili e ingranaggi avranno successo i camion radiocomandati Radio Control, magari con cingoli e i kit fai da te per costruire ruspe in perfetto stile meccano. Se il bambino è appassionato di storia o fenomeni scientifici amerà i puzzle 3D dei dinosauri in legno e il microscopio tascabile del Natural History Museum, che può essere comodamente portato in giro per esplorare dal vivo la natura.

Gli eroi dei film e dei cartoni animati vengono in aiuto con pupazzetti di medie dimensioni e costi contenuti, come i draghi di Dragon Trainers o i pupazzi Mutant Busters, mostri ecologici che insegnano il rispetto per l’ambiente, disponibili anche in confezioni assortite a circa 15 euro.

I caratteri contemplativi gradiranno  un buon libro, da scegliere sulla base dell’età: per i più grandi va bene un classico rivisitato da Geronimo Stilton o un’avventura della serie Diario di una schiappa.

Per i bambini che ancora non sono autonomi nella lettura si può optare per una raccolta di fiabe, tradizionale o in versione audiolibro. In questo caso il regalo di Natale più grande (e gratis!) sarà la lettura condivisa di qualche bella storia.

Una bambina posa per una foto sotto l'albero di Natale con i regali

Moda e fantasia in cucina per i bambini

Per chi ama la moda sono perfetti i set giocattolo per la manicure con smalti e i giochi di Violetta, tra cui i bestseller assoluti sono la trousse a forma di chitarra o i set per decorare gli anelli o i capelli.

Sulla scia delle trasmissioni di cucina per l’infanzia si può pensare a set di accessori per cucinare o ai libri di ricette, adatti anche ai più piccoli e con un prezzo che oscilla mediamente tra gli 8 e i 18 euro.

Per le ragazze più grandi è consigliabile puntare sul fashion con un capo di abbigliamento delle star come la band One Direction o delle protagoniste delle serie televisive di successo, ma il rischio in questo caso è un leggero aumento del prezzo. Glamour e convenienti sono anche i set di pennarelli, glitter e tattoo stencil per divertirsi con i tatuaggi.

E per tutta la famiglia….

I suggerimenti possono essere infiniti proprio perché la meraviglia dei piccoli è la capacità di stupirsi con poco, qualità che anche gli adulti dovrebbero riscoprire. Il Natale può essere una buona occasione per far conoscere ai fanciulli e far ricordare ai genitori i giochi da tavolo che hanno divertito intere generazioni.

Per restare nella fascia delle idee regalo economiche si possono regalare le utilissime versioni Travel, compatte da viaggio, degli intramontabili Monopoli, Cluedo, e Risiko. Con questi doni anche i grandi torneranno un po’ bambini e potranno approfittare delle feste per giocare in allegria.

Se il bimbo è appena nato

In questo caso sarà soprattutto nostra la gioia di acquistare una tenerissima strenna natalizia. Lui o lei al momento non saranno in grado di apprezzare, ma magari, custodendola con cura, una volta cresciuti se ne affezioneranno.

Tra i doni più classici troviamo il bavaglino per la pappa appositamente per il Natale, un paio di calde babbucce rosse, tutine stile elfo di Babbo Natale con tanto di cappellino abbinato. Una morbida copertina per avvolgerlo nelle fredde giornate d’inverno. Possiamo ‘osare’ con un peluche, rigorosamente a marchio CE, sprovvisto di parti che potrebbe staccarsi (tipo occhi e bocche), con pelo rasato.

O, comunque, di tessuto ad hoc per i neonati. Un’altra idea: se il bimbo è davvero piccolino, compriamo un regalo alla neo-mamma: ne sarà particolarmente lieta!

Se il bimbo ha già qualche mese

Se il bebè ha già 5, 6 mesi allora possiamo regalare qualche oggetto con il quale possa interagire. Ad esempio una bella giostrina musicale per il lettino. Oppure un tappeto multi-attività, di quelli con giochini da agganciare, specchietti e tasti musicali (ovviamente adatto all’età del neonato).

Un classicissimo cavallino a dondolo dove il legno è ricoperto da un’imbracatura di morbido peluche in modo da non essere pericoloso in caso di…dondolii bruschi; un qualsiasi altro giochino adatto all’età, possibilmente con musiche e luci.

Evergreen: un libro di favole da regalare in qualsiasi occasione, non soltanto a Natale!