Categories: Decorazioni di Natale

Calze di Natale fai da te: come iniziare a decorare la casa

Le calze di Natale fai da te sono l’ideale per decorare casa. Amatissime da grandi e bambini, rendono l’abitazione accogliente in questo periodo magico dell’anno.

Calze di Natale per decorare casa

Le calze natalizie fatte in casa hanno un fascino straordinario ed evocano immediatamente l’immagine del Natale. Realizzate in feltro, queste calze sono di buon gusto e attirano subito lo sguardo grazie al loro colore rosso acceso. Questi addobbi natalizi si possono realizzare anche in tessuto, da appendere sul camino per raccogliere i giocattoli di Babbo Natale. In più si possono personalizzare con i nomi dei vari abitanti della casa per evitare di fare confusione al momento della consegna dei regali. In più queste calze saranno un ricordo delle festività che si potrà conservare.

Calze di Natale fai da te

Le calze di Natale si possono realizzare facilmente con materiali di riciclo e danno un tocco speciale e unico alla casa. Invece di aspettare l’Epifania, si potrebbero riempire le calze ogni giorno usando leccornie e dolci, sino all’arrivo delle festività.

Calza di Natale fai da te con la iuta

La iuta è un materiale particolarmente grezzo che però si presta molto particolarmente bene alla creazione di calze. Si può reperire facilmente, è economico e resistente. Per prima cosa bisognerà tracciare il contorno della calza con una penna, direttamente sulla tela, dopo aver doppiata. In questo modo si potrà ottenere un profilo con due sagome uguali. A questo punto sarà necessario tagliare la stoffa, sempre lasciando un centimetro di bordo. Questo servirà come rinforzo per la cucitura. Si potrà cucire sia a mano che a macchina. Nel primo caso si dovranno usare quattro fili da ricamo per rendere più resistenti le cuciture. La calza si potrà personalizzare a proprio piacimento, applicando delle decorazioni in feltro con la colla per tessuti oppure de nastrini con colore a contrasto. Per terminare la calza basterà infilare all’interno ritagli di stoffa da svoltare all’esterno.

Calza di Natale fai da te con la manica di maglione

La calza di Natale fai da te si può creare anche usando una manica di maglione. Chi ha in casa un vecchio maglione di lana potrebbe usare le maniche, riciclandole per realizzare una decorazione natalizia. Per realizzare l’addobbo basterà cucire la manica su un lato e aggiungere un cappio. Poi andrà decorato il tutto sfruttando bottoni, pon pon, nastri di raso e spille verdi, bianche e rosse.

Calza di Natale fai da te con sciarpa in tartan

Non solo maglioni di lana, si possono riciclare pure le sciarpe in tartan. Questo tessuto è molto amato da celebrity e stilisti, proposto spesso sulle passerelle. Chi ha nell’armadio delle sciarpe in tartan rovinate, potrebbe decidere di non buttarle via, ma di riciclarle per creare delle deliziose calze di Natale da appendere al camino. Non serviranno delle decorazioni, basterà risvoltare appena la frangia verso l’esterno e cucire sul retro un cappio per appenderla.

Calza di Natale fai da te con una vecchia coperta

Una vecchia coperta può diventare una calza di Natale molto divertente e carina. Non va dunque gettata via, dando una seconda chance a un oggetto dismesso. Quelle effetto patchwork sono graziose e non hanno necessità di grandi decorazioni. Cucendo nella parte superiore un risvolto sii potranno creare delle calze personalizzabili e molto carine.

Calza di Natale fai da te con calzettoni di spugna natalizi

Chi ama armeggiare con filo e ago, potrebbe riciclare dei calzini di spugna trasformandoli in una decorazione natalizia. Basterà ripescarli dal fondo del cassetto e abbellirli con fiocchetti, bastoncini di cannella e campanellini.

Come rendere speciali le calze di Natale fai da te

L’idea in più? Inserire all’interno delle calze di Natale dei bigliettini dedicati alle feste e allo spirito natalizio. Si tratta di filastrocche, frasi e tanto altro per accendere la voglia di festa. Ad esempio sembra perfetto l’estratto di uno dei libri più famosi di Charles Dickens: “Si vestì, col meglio che aveva, e uscì per la via. La gente si riversava fuori, com’egli l’aveva vista con lo Spirito del Natale presente. Camminando con le mani dietro, Scrooge guardava a tutti con un sorriso di soddisfazione. Era così allegro, così irresistibile nella sua allegria, che tre o quattro capi ameni lo salutarono: “Buon giorno, signore! Buon Natale!” E Scrooge affermò spesso in seguito che di tutti i suoni giocondi uditi in vita sua, i più giocondi, senz’altro, erano stati quelli”.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago