Scollo a barca: a chi sta bene?
Lo scollo a barca, un dettaglio raffinato per valorizzare la figura
Lo scollo a barca, più o meno profondo, è un dettaglio elegante che mette in risalto le spalle lasciate scoperte e dona un tocco di eleganza e femminilità. Sono diversi gli abiti eleganti ed anche da sposa con questa linea della scollatura. Per questa ragione è importante sapere a chi sta bene lo scollo a barca, così da scegliere l’abito e la scollatura adatti a valorizzare la figura. La scollatura a barchetta può essere dritta ed andare da spalla a spalla oppure avere una forma più morbida ed arrotondata che accompagna lo scollo da una spalla all’altra.
A chi stanno bene gli abiti con lo scollo a barca
La scollatura a barca mette in evidenza le spalle, donando loro più volume. Questo vuol dire che sta bene a ragazze dal fisico minuto, con spalle strette che hanno bisogno di far apparire più voluminosa la parte superiore del corpo e desiderano slanciare le figura. Alcuni tipi di scollo a barchetta, come ad esempio quelli che uniscono una spalla all’altra, con o senza maniche, si adattano perfettamente anche a donne dal seno abbondante. L’attenzione focalizzata sulle spalle tende a far “appiattire” il seno ma, a differenza di scolli troppo accollati lascia apertura ed elimina la sensazione di qualcosa di goffo e soffocante.
Varianti dello scollo a barca
Chi possiede molto seno dovrebbe evitare questa scollatura, se drappeggiata, perché i drappeggi contribuiscono a dare ulteriore volume, e questo rendere la figura meno slanciata e più tozza. La scollatura a barca con drappeggio viene ampiamente utilizzata negli abiti da sera, da sposa e in capi in seta. Ideale per donne minute e con spalle poco pronunciate. La scollatura a barca con pizzo è perfetta per chi ha spalle morbide ma non troppo ampie, il disegno del pizzo assieme alla linea dritta della scollatura contribuisce a dare l’illusione di ampiezza, dando armonia alla figura.
Leggi anche: Noleggiare una barca a vela per un giorno: quanto costa?
Accorgimenti da tenere presenti quando si indossa uno scollo a barca
Come abbiamo già detto, lo scollo a barca mette in risalto le spalle, dando loro maggiore ampiezza. Questo vuol dire che, infossando un capo con questa scollatura, è fondamentale mantenere una postura ben corretta. L’altra faccia della medaglia è che con la scollatura a barchetta possono anche essere messi in evidenza alcuni difetti, come le spalle spioventi oppure quelle con pendenze diverse. Tutto questo però può essere facilmente superato assumendo una bella postura diritta, con mento rivolto verso l’alto e spalle ben allineate.