Addio alle principesse delle favole. Con Raf Simons l’haute couture di Christian Dior ha tutto un altro aspetto dove l’alta moda coincide con l’alta sartoria. Il risultato sono minidress asimmetrici e traforati, top, pantaloni dalle forme lineari, ampie giacche, micro decorazioni, geometrie, tessuti più confortevoli: è una collezione haute couture ma sostanzialmente basic quella della collezione primavera-estate 2014 di Dior, una linea pensata per giovani donne in carriera che amano la femminilità. La vera rivoluzione di Raf Simons è la semplicità, il minimalismo scelto anche nelle nuance in cui a prevalere è il binomio black and white. Il gioco quindi, quello che ci fa capire che nonostante tutto ci troviamo di fronte a una linea d’alta moda, si sposta sulle stoffe, dove tra intarsi e tessuti bucherellati si vengono a creare forme geometriche e tridimensionali dai volumi accentuati e costruiti. Le idee si spostano sulle stoffe che compongono rivoluzionari abiti che dicono sì al romanticismo ma rinnegano l’eccesso.
Il risultato è una linea haute couture moderna e giovanile fatta di ricami tridimensionali, seta lavorata, pizzo, petali in chiffon, linee e lunghezze asimmetriche, minigonne, crop top, tessuti lavorati, scolli profondi (già visti in Valentino). Ciliegina sulla torta le sneakers gioiello, simili a quelle che sfilano da Karl Lagerfeld per Chanel. È una rivoluzione bianca, come l’hanno ribattezzata i professionisti del settore, pensata per giovani donne potenti quella che scende in passerella nel padiglione allestito nel giardino del Musée Rodin.
Raf Simons osa e riesce nel suo intento di rivoluzionare l’alta moda scardinando i dettami delle strutture, dei materiali e dei volumi: gli abiti, le gonne, i pantaloni e i top che lasciano scoperto il girovita si fanno leggerissimi grazie ai tessuti traforati e bucherellati attraverso la scelta del macro pizzo di San Gallo. Un’alta moda “intima e astratta”, come l’ha definita lo stesso direttore artistico della maison, adatta per cocktail party o serate importanti, senza sovrastrutture.
La palette cromatica vede protagonisti il bianco e il nero, a volte sapientemente uniti, a volte a comporre total look; a completare le nuance del rosa chiaro, azzurro pastello e rosso.
Quella che vediamo sfilare a Parigi è una moda sì allegra, fresca e giovane, che nonostante tutto sa essere anche elegante e raffinata, soprattuto per quanto riguarda le proposte da sera con minidress che scoprono le gambe e si allungano con uno strascico nella parte posteriore, strascico onnipresente negli abiti lunghi. Se i crop top vanno a braccetto con i pantaloni alla caviglia, le gonne si accorciano al ginocchio per un risultato ironico e divertente.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…