Tutti i fiori di Marni, dal bianco e nero fino al technicolor
Una domenica al mercato, per comprare dei fiori.
Quello della collezione primavera-estate 2015 Marni è senza dubbio uno sfondo romantico, dal sapore deliziosamente paesano. La griffe disegnata da Consuelo Castiglioni compie 20 anni e in questa sfilata avvenuta alla Rotonda della Besana ripercorre la propria storia. In passerella ritroviamo quindi tutti i suoi tratti iconici: i motivi floreali, i volumi over, il minimalismo estremo, i grafismi.
Nelle uscite del défilé, Consuelo Castiglioni racconta una storia, la meravigliosa storia di Marni: e allora ecco sfilare capi dove vige il minimal assoluto fatto di colori tenui e linee semplicissime, grafismi in bianco e nero perfettamente equilibrati, fantasie floreali potenti che invadono abiti e accessori. La palette parte con il black & white per poi vivacizzarsi con tocchi di ottanio, giallo potente, corallo, tocchi aranciati e rosati. Non mancano poi tinte cremose e delicate.
È evidente l’ispirazione giapponese che traspare nei motivi floreali tipici delle ceramiche, nelle forme che ricordano dei kimono scomposti e ricomposti, nella delicatezza che caratterizza anche il capo più particolare e squillante.
Le linee della collezione sono ampie, morbide, e assecondano la tipica silhouette Marni, riconoscibile dai volumi over e un po’ fluttuanti.
Doppia anima per il reparto tessuti, che virano dalle lavorazioni jaquard dei capi floreali fino ad un feeling ruvido e grezzo delle proposte più semplici e minimal.
Il reparto calzature è ampissimo ma senza dubbio la proposta più particolare è rappresentata dal sandalo di ispirazione nipponica che vuole, però, una rotella al posto del tacco; una scelta insolita e sorprendente. In alternativa sandali con zeppa o ciabatte incrociate sono le altre opzioni disponibili: per i tacchi alti non c’è spazio.
A riportare la voglia di chic ci pensano le borse che piccole, compatte e sempre perfettamente coordinate, soddisferanno anche le personalità più esigenti.
Collateralmente alla sfilata è stato organizzato un mercatino, il Marni Prisma, dove dalle 15 alle 21 di domenica è stato possibile acquistare un po’ di tutto: dai vasi decorati con stampe d’archivio ai grembiuli in canvas, dai teli per coprire le piante fino alle shopping bag, ma anche 28mila fiori, duemila piante e tanti bulbi. L’insolita iniziativa è stata organizzata per uno scopo nobile: il ricavato ottenuto della vendita sarà infatti devoluto in beneficenza.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…