Minidress: piccole streghe alla moda / Missselfridge
Sempre più di moda anche in Italia i party di halloween. Non per forza in costume: per un aperitivo in tema, a cena con amici, nel locale più cool, alla festa delle streghe non possiamo che sfoggiare un look trendy e di ispirazione gothic. E allora abbiamo dato un’occhiata ai nostri brand preferiti di prêt-a-porter per lasciarci ispirare. Qualche accessorio e il trucco giusto, e saremo sicure di non sbagliare.
Niente gonnelloni da strega, nessuna benda da mummia e banditi anche i canini da vampiro. E se a dominare il look ideale per Halloween è il nero, non lasciamo da parte nemmeno altri colori scuri: porpora, viola, verde. E i metallici: via libera a silver o golden. Per essere assolutamente glamour e metropolitane anche nella notte degli spettri.
Stile vittoriano, con gonna lunga e corsetto, o un sensuale mini dress – sotto, calze a tema: pizzo, ricami, o teschi e simili. Minigonna o pantaloni attillati, in pelle o ecopelle per essere delle impeccabili dark ladies. Anche con camicia o vestito bianco, purché leggero, leggerissimo, magari con ricami neri e insomma in stile bella fantasmina. O, perché noi, leggings con fantasie a tema e maglia in pizzo. Oppure, per le più giovani, se l’occasione è più rock che glam, con una stampa ad hoc.
Scarpe e accessori non devono essere da meno. Francesine, stivali sopra o sotto il ginocchio, con tacchi bassi o alti – ma, mi raccomando, con la mini bisogna osare quelli a spillo! – o ancora: stivaletti con zeppa, stringati o con inserti metallici. Perfino le ballerine vanno bene, ma ricordate una regola: l’accessorio deve essere in grado di valorizzare il look nel suo complesso. Perciò, se abbiamo optato per uno stile tra il dark e il gothic ma piuttosto easy, affidiamoci a borchie e al contrasto tra il nero e il silver o il golden in scarpe e accessori.
E con una bella pochette sempre in linea col nostro stile, eccoci pronte. Sulla borsa ad Halloween non si transige: con il nero si va sicure. A meno che il nostro look sia total black: in questo caso sì anche a fantasie vittoriane o altri toni, sempre scuri. Ma possiamo anche scegliere un tocco di ironia e preferire un simpatico gufo di strass o altri soggetti, purché in tema con la festa delle streghe.
Possiamo anche aggiungere un cappello – non per forza a punta, anzi! E, perché no, una pelliccetta rock style. Quel che importa è sapere declinare il nostro stile abituale in una versione un po’ gothic, un po’ dark. E aggiungere il trucco giusto: colori scuri per gli occhi, rossetto e smalto abbinati. Streghe sì, ma sempre glam.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…