Intervista a Lubov Azria: anima creativa di BCDGMAXAZRIA ed Herve Leger
Abbiamo incontrato a New York Lubov Azria, donna creativa e piena di talento, moglie dell'energico e visionario Max Azria, fondatore dell'omonima Maison
Nel quartier generale del gruppo BCBGMAXAZRIA a Broadway, abbiamo incontrato Lubov Azria, l’anima creativa di ben due collezioni di successo come BCBG MAXAZRIA ed Herve Leger, nonchè moglie del fondatore del gruppo, l’energico e visionario Max Azria.
Lo show room è gremito di giornaliste di moda, assistenti di direzione e addette ufficio stampa, tutte eleganti e sorridenti. Questo ci offre un prezioso indizio: per incontrare Lubov Azria è fondamentale impegnarsi a dare il meglio di sè. D’altronde, lo stimolo a migliorarsi è un valore ben definito in quest’azienda che celebra il venticinquesimo anniversario della sua attivitá con un libro di foto intitolata “Living the Bon Chic Life”, una retrospettiva in cui sono documentate le tappe del successo del gruppo.
Ed è proprio grazie alla grande passione di Lubov per i libri che iniziamo l’intervista.
- Da dove arriva l’ispirazione per le tue creazioni?
Sono abituata a vivere nel momento ed essendo un’avida lettrice, vengo ispirata ricreando nella mia mente la realtà che immagino leggendo. Inoltre, cerco di cogliere il bello nelle situazioni che mi circondano. Per la collezione P/E 2015 di BCBGMAXAZRIA l’ispirazione è arrivata in uno stupendo negozio di tappeti a New York, ABC Carpet, dove sono rimasta estasiata dalla tecnica del “color reverse” che permette alla luce naturale del sole di neutralizzare il colore dei tessuti per poi ricreare artigianalmente le composizioni cromatiche che più si desiderano. L’ho trovato geniale, soprattutto perché con il mio team partiamo sempre dalla palette cromatica per poi definire lo stile della collezione.
Per Herve Leger invece l’ispirazione è arrivata grazie alla figura giapponese della donna-bugeisha, una donna che nella storia del Giappone antico era pronta a difendere il suo territorio in assenza dell’uomo. Questo esempio di forza femminile mi ha offerto lo spunto per integrare nella collezione P/E 2015 elementi d’impatto quali il mood lingerie e il kimono bandage, necessari ad esprimere l’empowerment femminile contemporaneo.
- La forza e la determinazione delle donne sembra essere un leit-motiv nelle tue collezioni, qual è la tua donna di riferimento quando crei gli outfit?
Pensare a chi si rivolge un collezione é fondamentale: le nostre clienti di BCBGMAXAZRIA sono donne in carriera, che amano essere femminili e aggiornate senza spendere un capitale. Abbiamo anche la linea BCBGeneration più vicino alle ragazze che vogliono sperimentare continui cambiamenti. Chi sceglie Herve Leger è di solito una donna cosmopolita, desidera essere più bella e più visibile, è una jetsetter che ha molti eventi in giro per il mondo ed ha la necessità di rinnovare il guardaroba in maniera continuativa. Per le celebrities invece abbiamo ideato Max Azria Atelier, una serie di proposte esclusive e preziose che rendono unica ed indimenticabile ogni apparizione.
- 25 anni di successi nel campo dello stile sono un traguardo importante, c’e ancora lo stesso entusiasmo delle prime volte quando prepari una sfilata?
La prima sfilata è stata molto intuitiva, non sapevamo bene cosa sarebbe successo dopo, c’era il senso di creatività condiviso con Max ma non avevamo un budget e non immaginavano certo che ne avremmo realizzate così tante dopo.
Oggi è un po’ come dare alla luce il terzo o il quarto figlio, sai che sarà bellissimo comunque, diverso ma sempre con il tuo dna e con una prospettiva di crescita. Durante il casting per scegliere le modelle dello show di BCBG MAXAZRIA sono stata colpita dall’entusiasmo di alcune ragazze nuove che non avevano mai sfilato a New York. Mi hanno trasmesso un misto di gioia ed emozione incredibili, quel senso di scoperta mi ha molto toccata e mi ha fatto riflettere sulla forza della spontaneità dei giovani e di quanto possa generare un tale e contagioso entusiasmo.
- A proposito di gioventù, come vivi il passare degli anni, hai qualche segreto di lunga vita da condividere?
Personalmente credo che la giovinezza non sia un discorso legato al dato anagrafico ma che sia un’attitudine e quindi trovo fondamentale preservare l’espressione del sè e la voglia di coltivare la bellezza dall’interno attraverso uno stile di vita sano ed equilibrato. La freschezza del brand invece ha a che fare con il rispetto dei valori condivisi con mio marito e con i miei collaboratori ed essendo un azienda globale, comprendere il significato che la giovinezza ha nelle diverse culture con cui interagiamo è un altro asset del gruppo: facciamo ricerche specifiche, ci impegnamo a mantenere una mente aperta e a cogliere tutte le possibili sfumature che generano i trend innovativi.
- Cosa c’è nel futuro del gruppo BCBGMAXAZRIA?
Nei prossimi 10 anni mi piacerebbe creare una collezione di lifestyle con pezzi di arredamento e complementi di arredo, magari con sedie e poltrone che io adoro; continuare a far crescere Herve Leger che dopo questi sei anni di rilancio sta evidenziando il suo lato couture che è sempre più richiesto ed apprezzato dalle nostre clienti e poi continuare a sviluppare nuovi mercati sia attraverso il canale retail che tramite l’e-commerce, per accompagnare le donne verso la consapevolezza globale delle nostre proposte.
- Ci sveli quale è il tuo colore preferito del momento?
Il rosso corallo, che ho utilizzato nelle collezioni P/E 2015, nelle tonalità aranciate del fiore ibisco, in grado di esaltare l’energia e la passione femminile.
Grazie a Lubov Azria per aver condiviso con noi il suo tempo e la sua esperienza con un racconto intimo e delicato. Al Gruppo BCBGMAXAZRIA auguriamo altri 25 (e molti ancora) anni di successo come questi!