L'autunno-inverno 2013-2014 di Dolce e Gabbana porta in passerella imperatrici bizantine e le linee sobrie degli anni Sessanta
Nonostante un bel sole caldo riscaldi ancora lo Stivale, l’autunno è arrivato (almeno sul calendario) e volenti o nolenti è giunto il momento di fare il cambio dell’armadio. Spostare shorts e capi leggeri per fare nuovamente spazio a cappotti, maglioni e abiti pesanti? Certo, ma dando sempre un occhio alle tendenze di stagione che non possono mancare nel nostro guardaroba.
Perché allora non ispirarsi all’opulenza della collezione autunno-inverno 2013-2014 presentata da Dolce e Gabbana lo scorso febbraio in occasione della Milan Fashion Week? Per realizzare la propria linea l’inossidabile duo di stilisti ha deciso di fare un salto nel passato, proponendo donne eleganti e sfarzose come le antiche imperatrici bizantine che portano sulle proprie teste corone e sui cui capi rivivono mosaici simili a quelli che si possono ammirare presso il Mausoleo di Teodorico e quello di Gallia Placidia (Ravenna), fulcro dell’arte dell’epoca. Dall’iconografia romanica Domenico Dolce e Stefano Gabbana fanno un gigantesco balzo in avanti realizzando capi la cui sobrietà delle linee e delle forme ricorda chiaramente quella della moda degli anni Sessanta. Sembra di vedere sfilare in passerella le foto che immortalano le nostre nonne, mentre indossano tailleur con gonna total grey abbinati a borsette rigide nere. Retrò anche la scelta delle acconciature e del make-up.
Grande ispirazione per gli stilisti è stata la città di Monreale (Palermo), il Duomo di Santa Maria Nuova e i mosaici su sfondo oro che qui si possono ammirare. Lo stesso colore oro che rivive sui capi d’ispirazione bizatina, abiti, borse e gioielli impreziositi da tessuti pregiati e lavorazioni particolari che hanno richiesto la sapiente mano di artigiani di altissimo livello.
A fine collezione, gli abiti con linee ad A, a clessidra e tessuti quali broccato, check, lana, seta e spinato, con gli inserti in pietre dure, filigrana d’oro, lasciano spazio ad abiti in pizzo total red con pietre e ricami che invadono letteralmente la passerella al grido di red passion.
Questo non vuol dire che dovremmo girare per le nostre città come matrone o imperatrici di epoche passate. La moda va vista in passerella, capita, contestualizzata e personalizzata. Sotto suggerimento di due stilisti come Domenico Dolce e Stefano Gabbana, impariamo dunque ad alternare capi più sobri e dalle linee semplici d’ispirazione vintage ad altri più opulenti, colorati e lavorati. Solo così non potremo sbagliare.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…