Categories: Moda

Décolleté: come sceglierle e come abbinarle. I modelli per il 2015

Tanti modelli per una sola eleganza: le décolleté grandi protagoniste del 2015
Eleganti e sofisticate, le décolleté Miss Dior sono un grande classico del genere...
... come le Christian Louboutin Pigalle
Le Chanel o slingback sono décolleté con tallone aperto e cinturino posteriore. Nella foto il modello Sling bicolore (630 euro) di Chanel
Le décolleté D'Orsay sono scarpe sofisticate, aperte sui lati del piede. Nella foto il modello Artifice Strass (1.995 euro) di Christian Louboutin
Come portare le décolleté? Questo tipo di scarpa è ideale con le gonne, perché 'allunga' la gamba e slancia la figura (Catalogo Twin Set)
Le décolleté possono essere indossate di giorno per dare un tocco di eleganza sofisticata a ogni look (Catalogo Twin Set)
Negli ultimi anni le décolleté sono portate con i calzini. Una tendenza di gran moda anche nel 2015, come dimostra la nuova collezione Dolce & Gabbana
Calzini in pizzo a metà polpaccio e décolleté sono uno dei motivi della collezione SS 2015 di Dolce & Gabbana
Prada smorza l'eleganza sofisticata della nuova collezione proponendo i calzini con le décolleté
Calzini e décolleté: Prada interpreta una delle grandi tendenze di stagione secondo il proprio stile raffinato
Christian Louboutin Pigalle Plato Spikes (995 euro) con tacco 12
Le décolleté in vitello glacé rosa/verde/blu marine con tacco 10 e plateau di 2,5 cm di Christian Dior (710 euro)
Fendi décolleté in pelle con tacco a stiletto (495 euro)
Fendi décolleté in pelle di ayers multicolor (760 euro)
Valentino décolleté effetto mimetico (790 euro)
Chanel décolleté platform in pelle e panno di lana (550 euro)
Miu Miu décolleté open toe in vitello specchio e glitter con tacco gioiello e pietre Swarowski (890 euro)
Décolleté Christel in pelle effetto laminato (129 euro) di Fornarina
Décolleté Liu Jo modello open toe Clio (175 euro)
Cinti décolleté classiche con tacco a cono alto (110 euro)
Nero Giardini décolleté con suola plateau (115 euro)
BonPrix décolleté modello D'Orsay Body Flirt (29,90 euro)
Primadonna décolleté open toe in pizzo a 59,99 euro
Bata décolleté pump con tacco a spillo da 69,99 euro

Passano gli anni, cambiano le mode, mutano i gusti, ma le décolleté restano una certezza. Diventate vero e proprio oggetto di culto grazie a modelli iconici come le Chanel (o slingback), le Miss Dior e le più recenti Pigalle di Christian Louboutin e a un’eleganza versatile e seducente, le décolleté si annunciano indiscusse protagoniste anche del 2015. Ma come sceglierle e come abbinarle? Ecco una guida ai diversi modelli e alcuni suggerimenti per indossarle: dalle novità di stagione ai grandi classici.

Décolleté: tanti modelli per una sola eleganza

Come dice il nome stesso, le décolleté sono scarpe che lasciano scoperto il collo del piede. Una forma non solo sensuale, ma anche con l’affatto trascurabile vantaggio di slanciare la gamba, senza dubbio tra le principali ragioni del grande successo di queste calzature, insieme alla loro eleganza e versatilità. Il termine décolleté, infatti, racchiude sotto un unico cappello diversi modelli, caratterizzati da scollo, tacco e punta differenti.

Lo scollo, per esempio, può essere tondo, a U, a forma di cuore e più o meno profondo: nel primo caso si parla di escarpin, mentre nel secondo di décolleté classiche.

Per quanto riguarda il tacco, invece, le décolleté ne sono sempre provviste (diversamente si ha che fare con delle ballerine o scarpe flat) e lo declinano in numerose varianti. Oltre ai classici tacco a spillo (con base di appoggio ridottissima e alto fino a 17 cm) e a stiletto (simile al tacco a spillo, ma con base di appoggio più ampia), le décolleté possono presentare infatti tacco italiano (come il tacco a spillo, ma dritto, longilineo e con base di appoggio di circa 1 cm), tacco a rocchetto (dalla forma a clessidra), tacco a cono alto o basso (kitten heel) e tacco squadrato. Legata al discorso altezza anche la suola con plateau, propria delle décolleté platform.

La punta, infine, può essere tonda, appuntita e quadrata, chiusa o aperta (nel qual caso di parla di peep toe per una piccola apertura e di open toe per una grande).

Décolleté sono anche le Chanel o slingback, aperte sul tallone (ed eventualmente anche in punta), con cinturino posteriore di solito con fibbia regolabile, e le D’Orsay, che invece lasciano aperto il fianco del piede.

Come portare le décolleté

La grande varietà di modelli, materiali, colori e dettagli rende le décolleté scarpe perfette per ogni occasione, anche se esistono alcune regole di stile che non bisognerebbe mai contravvenire.

Se le versioni classica, platform e con punta aperta, infatti, possono essere indossate anche con un paio di jeans o più in generale con un outfit casual, per ottenere un effetto ricercato, le Chanel invece vanno abbinate a un look elegante e le D’Orsay a uno da sera.

Grazie allo scollo e al tacco più o meno alto, le décolleté sono ideali da portare con la gonna, perché slanciano le gambe e valorizzano la figura, ma anche con pantaloni dalla silhouette fluida e asciutta, corti alla caviglia o a metà polpaccio.

Nel caso di Chanel, peep toe e open toe le calze sarebbero da evitare, ma le ultime tendenze moda accettano collant velatissimi (rigorosamente senza rinforzo sul tallone) nel primo caso e calzini colorati nel secondo. Questi ultimi, lunghi fino alla caviglia o al ginocchio, in cotone, lana o pizzo, possono anche essere indossati con décolleté classiche e gonna: un look molto chic e in voga, che tuttavia si addice solo alle fortunate con gambe lunghe e sottili. Chi non ha l’altezza dalla sua parte però non disperi: per portare comunque le décolleté con i calzini basta scegliere una gonna modello longuette o un paio di pantaloni alla caviglia.

Infine, può sembrare scontato, ma per indossare peep toe e open toe i piedi devono essere perfetti, con unghie curate e sempre con lo smalto, anche solo trasparente o in una tonalità naturale.

Décolleté 2015: idee e stili per tutti i budget

Le décolleté si annunciano grandi protagoniste anche del 2015, con tanti modelli per tutti gli stili e le tasche.

Per chi sogna in grande e può contare su un budget cospicuo è impensabile non avere in scarpiera almeno un paio di Christian Louboutin, per esempio le Pigalle Plato Spikes (995 euro) con tacco 12 o le D’Orsay Artifice Strass (1.995 euro) da 10 cm ricamate e impreziosite da pietre dure e Swarovski, di Christian Dior, come le décolleté in vitello glacé rosa/verde/blu marine con tacco 10 e plateau di 2,5 cm (710 euro), o di Fendi, che tra i vari modelli ne propone uno classico in pelle con tacco a stiletto (495 euro) e un altro in pelle di ayers multicolor (760 euro).

In una fascia di prezzo alta rientrano anche le décolleté effetto mimetico (790 euro) di Valentino, le slingback bicolore (630 euro) e le platform in pelle e panno di lana (550 euro) di Chanel e le open toe in vitello specchio e glitter con tacco gioiello e pietre Swarovski (890 euro) di Miu Miu.

Decisamente più abbordabili, ma non per questo meno eleganti o chic, sono invece le Christel in pelle effetto laminato (129 euro) di Fornarina, le open toe Clio (175 euro) by Liu Jo, le décolleté classiche con tacco a cono alto (110 euro) di Cinti e quelle con suola plateau (115 euro) di Nero Giardini.

Da BonPrix, Primadonna e Bata, infine, è possibile trovare una ricca selezione di modelli a prezzi molto easy, come le D’Orsay Body Flirt a 29,90 euro, le open toe in pizzo a 59,99 euro e le pump con tacco a spillo da 69,99 euro.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago