Ballerine: come sceglierle e come abbinarle
Sono le scarpe migliori per chi vuole essere trendy senza rinunciare alla comodità. Tra colori, punte, decorazioni e fantastie ce n'è davvero per tutti i gusti. L'ultima moda le vuole animalier!
La scarpa eletta regina degli abbinamenti? La ballerina, elegante e raffinata si ispira alle più celebri scarpe da ballo, sostituisce un tacco nelle occasioni speciali dove non si vuole osare troppo ed è alleata di tutti i giorni per non rinunciare alla femminilità restando comode. Se la scarpina nera resta l’accessorio adatto a ogni evenienza, il bello delle ballerine è che se ne trovano in giro di tutti i tipi e colori, da indossare rigorosamente senza calze d’estate, d’inverno basta che si scelgano calze dello stesso colore della ballerina o di una tonalità più chiara. Coi colori comunque ci si può sbizzarrire perché le ballerine hanno la capacità di smorzare anche le tinte più estreme.
Gli outfit day & night
Sebbene si tratti di una tipologia di scarpa più adatta alle donne con il fisico slanciato, è comunque indossabile da tutte con sapienti abbinamenti che tengano conto della propria conformazione fisica. Di giorno con un look casual, le si può sfoggiare con jeans skinny ma anche col più classico dei pantaloni. Per completare l’outfit bastano una t-shirt originale, una giacca in pelle e dei tanti braccialetti bijoux per dare un tocco più chic. In ufficio i color cipria, nero e sabbia sono l’ideale abbinabili facilmente con una camicia o un vestito dalle tinte pastello. La sera si può osare look più trasgressivi o luccicanti; l’ultimo trend vuole di moda la fantasia animalier che sulle ballerine smorza l’immagine da femme fatal per offrire una versione di look più ironica e originale.
Leggi anche: Scarpe primavera estate 2022, i nuovi trend
La collezione di Butterfly Twists
La collezione Butterfly Twists gioca tutta sull’animalier: leopardo, zebra, dalmata e serpente sono le stampe di queste comode scarpine pieghevoli, da portare in borsetta per soccorrerci in ogni occasione. Una collezione super trendy in tante diverse linee moda: Leah, collezione di cavallino, interpreta la stampa zebrata e leopardata, aggiungendo a quest’ultima finiture dorate; Vivienne in ecopelle privilegia la fantasia rettile nelle tonalità del grigio e del crema per un effetto elegante e sensuale. In versione dalmata la linea Gabriella, sempre in cavallino; per chi vuole osare senza eccedere c’è la linea Cleo in ecopelle e per le “monocromatiche addicted” anche nei dettagli vince su tutte la linea più classica Cece.
Le ingegnose Butterfly Twists sono le alleate segrete da infilare in borsa e indossare quando i piedi urlano, dopo una giornata in ufficio o una serata pazza passata sui tacchi. Le ballerine classiche restano invece la scelta comoda, di stile e per tutte… ma con qualche accorgimento perché, come abbiamo detto, sono una scarpa che tendenzialmente le slanciate e magre possono indossare senza fare troppo caso agli abbinamenti, tutte le altre invece dovranno fare attenzione ai vestiti indossati.
Per chi non ha il fisico slanciato
Le ballerine vanno benissimo anche se si è più bassine, basta ricordarsi di non abbinarle ai leggings né alla caviglia né al polppaccio; questi tendono infatti a rimpicciolire la figura. Un consiglio a chi è anche un po’ rotondetta: sostituite i leggings con i pantaloni, meglio non ampi; privilegiare jeans skinny o con risvolto, minigonne o gonnelloni romantici che armonizzano la figura.