5 colori da evitare quando si suda tanto
Ci sono alcuni colori che sarebbe meglio evitare di indossare quando fa molto caldo, ecco quali sono.
I 5 colori da evitare se si suda tanto permettono di non fare brutte figure e gestire al meglio il problema della sudorazione eccessiva. In vista della stagione estiva è bene preparare gli indumenti migliori in grado di nascondere il sudore nelle giornate più afose.
Ecco i 5 colori che andrebbero evitati quando le temperature salgono.
I migliori tessuti per le giornate calde
Nelle giornate calde sono tantissime le persone che devono affrontare il problema della sudorazione che in alcuni casi può trasformarsi in un vero e proprio incubo. La prima cosa da fare è optare per i vestiti e i colori giusti i quali saranno dei perfetti alleati per evitare la comparsa di aloni evidenti.
Sono altamente sconsigliati i capi sintetici in quanto non lasciano traspirare la pelle e favoriscono l’aumento della temperatura corporea con conseguente ed eccessiva sudorazione. È bene prediligere il cotone in quanto è leggero e contrasta la formazione di cattivi odori.
Optare per capi realizzati con materiali ecologici e naturali è la soluzione migliore per evitare che la pelle entri in contatto con sostanze tossiche.
A questo punto non resta che scoprire 5 colori da evitare se si suda tanto.
Grigio, un vero e proprio nemico del sudore
Indossare indumenti di colore grigio in estate significa correre il rischio di fare delle figuracce. Esattamente come il nero, il grigio tende ad attirare molto calore favorendo l’aumento della temperatura del corpo e provocando un’ulteriore sensazione di caldo e sudorazione.
Nero, una calamita dei raggi UV
Nei mesi estivi è preferibile evitare gli indumenti di colore nero non solo perché renderebbero più evidenti le tracce di sudorazione e la presenza di aloni ma allo stesso tempo, esattamente come il grigio, andrebbero ad attirare fortemente i raggi del sole causando un incremento della temperatura corporea.
Leggi anche: 5 colori da evitare quando si suda tanto
Dunque, in presenza di vestiti neri nel proprio guardaroba è preferibile lasciarli da parte durante le giornate afose e puntare a capi freschi e traspiranti di colore chiaro.
Azzurro, da evitare soprattutto le camicie
I vestiti di colore azzurro possono sembrare perfetti per le stagioni estive in quanto si tratta di una tonalità vivace in grado di riportare alla mente il colore del mare e del cielo.
Se si tende a sudare tanto però è meglio evitare l’azzurro, in particolare le camicie: la presenza di chiazze di sudore potrebbe risultare estremamente evidente.
Arancione, vivace ma non adatto se si suda molto
Trattandosi di un colore particolarmente vivace, il rischio di aloni visibili della sudorazione è molto elevato con l’arancione.
Meglio dunque prediligere tessuti leggeri e puntare all’arancione principalmente nelle giornate più fresche.
Giallo, risalterebbe gli aloni del sudore
Anche il giallo può essere il responsabile di situazioni imbarazzanti. Sotto la luce infatti, le chiazze di sudore potrebbero risultare piuttosto evidenti. Meglio scegliere tonalità neutre come il bianco, il beige e il rosa chiaro.