Categories: Moda

10 modi per indossare il giubbotto di jeans

Copertina di Linus e icona fashion. Il giubbotto di jeans racchiude il sè la quintessenza dell’essere donna: ingenuità e seduzione, semplicità e ricercatezza, eleganza e casual attitude, ribellione e conformismo.

Un capo senza tempo, che per la verità di anni ne ha parecchi. La Loco jacket – dedicata ai macchinisti dei treni – nasce nel 1889 da una felice intuizione di Henry David Lee. Ma l’età conta poco, soprattutto quando è portata così bene. Tra alti (molti) e bassi (pochi), infatti, il giubbotto di jeans continua a essere protagonista della moda e non c’è guardaroba che non ne custodisca almeno uno.

Che cosa aspettate allora a recuperare il vostro? Noi di UnaDonna vi proponiamo 10 modi per indossarlo, ma le variazioni sul tema sono (quasi) infinite!

Chic

Giubbotto di jeans chic. Sembra una contraddizione in termini, ma non lo è. Abbinatelo a un abito lungo in tinta unita con pochette coordinata e avrete un perfetto look da sera. Per un risultato ancora più elegante, scegliete un modello strutturato in una tonalità scura, con sciancratura in vita e dettagli di stile come cintura, taschini e alamari.

Casual

Il giubbotto di jeans era un capo da lavoro e oggi di quel passato porta con se la comodità e la resistenza, che ne fanno il completamento ideale di un outfit casual. Per un look pratico e informale, portatelo con una camicia o una blusa morbida, insieme a un paio di shorts o una gonna corta. Alla sera, bastano un paio di tacchi e una borsa elegante per trasformarlo in una mise da aperitivo.

Sportivo

Cosa c’è di meglio del giubbotto di jeans per un outfit sportivo? Con una t-shirt maxi stampa e un paio di pantaloni morbidi oppure nell'(ardito) abbinamento denim su denim è perfetto per un viaggio in macchina, in treno o in aereo perché è leggero e non teme gli “strapazzi”.

Bohèmienne

Al Coachella Festival è uno dei capispalla più gettonati, non solo perché è comodo e non patisce se legato in vita o utilizzato come “sedile”, ma anche perché si sposa perfettamente con lo stile bohèmienne. Osatelo con suede, pizzo e stampe etniche, maxi dress e skirt, tuniche, camicioni bianchi e sandali per un concerto o un falò sulla spiaggia, ma anche – perché no – una sera in città. Il tocco in più? Un modello con collo di peliccia (sintetica).

Country

Se avete in programma una gita in campagna, ricordatevi di mettere in valigia il giubbotto di jeans. Con un abito corto a fiori e un paio di sneakers o, ancora meglio, di cowboy boots, è perfetto per lunghe camminate nella natura. Ma potete anche portare lo stile country in città, per esempio con un abbinamento denim su denim “spezzato” da una maglia crochet bianca.

Romantico

Se pensate che l’aspetto “grezzo” del giubbotto di jeans sia inconciliabile con un look romantico, vi sbagliate. Giocando con i contrasti, infatti, potete creare outfit sognanti e bon ton. Provate ad abbinarlo a mini dress in tessuti leggeri e impalpabili, caratterizzati da piccole fantasie e colori pastello, e vi sentirete subito la protagonista di una storia in cui il principe azzurro vi aspetta dietro l’angolo…

Seducente

Il giubbotto di jeans è così versatile che nello stesso giorno potete utilizzarlo al mattino per un outfit romantico e alla sera per uno sexy. Se volete lasciare il segno, scegliete shorts, minigonne e top scollati e osate décolleté o sandali con il tacco alto. Per un look malizioso, invece, optate per un crop top e un abbinamento denim su denim.

Vintage

Il giubbotto di jeans ha attraversato la storia della moda e potete utilizzarlo per creare outfit ispirati alle epoche più disparate. Se amate lo stile bon ton degli anni ’50, abbinatelo a un vestito a ruota alla caviglia con un paio di décolleté, mentre se siete fan degli anni ’60 e ’70 portatelo con il suede oppure in un total look denim con cappottino tre quarti in tinta unita a contrasto e stivaletti con punta tonda. Dall’epoca grunge, invece, potete mutuare la moda di indossarlo con fantasie a quadrettoni oppure in versione maxi (e se il vostro è skinny, rubatelo dal guardaroba di lui: so cool).

Rock

Blazer da uomo, pantaloni skinny e mocassini a punta sono i capi necessari per creare un perfetto look in stile rock con il giubbotto di jeans. In alternativa potete indossare una felpa e un paio di sneakers in tela, impreziosendo l’insieme con un accessorio elegante come una pochette.

Ribelle

Il giubbotto di jeans ha vissuto gli anni della contestazione giovanile e ne è stato espressione in molti modi diversi. Per ribadire il vostro no alle distinzioni di genere, sceglietelo maxi, da uomo, e abbinatelo a una gonna al ginocchio e a uno zainetto in pelle oppure optate per una versione chic, con pantaloni a palazzo di gusto maschile, clutch rigida e stiletto. Se invece è il punk la vostra idea di ribellione, customizzatelo con borchie, strass, catenelle, spille da balia e applicazioni scintillanti!

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana
Tags: Moda

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago