Matrimonio: rito civile.
Dopo la convivenza, il matrimonio civile passa in vantaggio.
Un dribbling chiaro come il sole: prima c’era la convivenza, oggi le coppie decidono di pronunciare il ‘Sì’ al municipio più che in Chiesa. Ma quali sono i motivi di questa scelta?
Nell’ultimo anno, secondo i dati Istat 2016, sono state celebrate 194.377 nozze, circa 4.600 in più rispetto all’anno precedente (un aumento del 2,3%). A fronte di 194 unioni religiose (38%), se ne sono registrate 317 civili (62%). E sono numerose anche le coppie al secondo matrimonio (19% circa).
In un rapporto elaborato dall’Osservatorio sociale sul Biellese, Manuela Vinai afferma che «i riti civili sono sempre più diffusi a causa della progressiva perdita di importanza della sfera religiosa. La scelta civile può rappresentare il rifiuto di una tradizione e la ricerca di una nuova ritualità».
Rito civile 1 – Rito religioso 0. La partita è a vantaggio del rito civile, non fosse anche per la sua stretta relazione con l’economicità. È opinione diffusa, infatti, che il matrimonio in Chiesa includa tutta una serie di spese, dal ricevimento agli abiti. Anche le aspettative degli invitati sarebbero maggiori, diverso è il caso di un rito civile dove basta un semplice buffet e, più in generale, una formula più easy.
L’imbrigliamento in stereotipi è qualcosa che sarebbe opportuno smorzare se non sradicare.
Chi lo ha detto che la scelta Chiesa o Municipio equivalga, per forza, a due formule expensive e cheap? La volontà degli sposi fa davvero la differenza: una coppia opterà per la formula party esclusivo, l’altra per la festa amicona anche del portafoglio.
Per chi non bada alle formule precostituite e dirà ‘sì’ come gli pare e piace, rimandiamo a 5 articoli utili per affrontare le nozze a cuor leggero:
Buona lettura!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…