Organizzare bene un matrimonio richiede pazienza, calma e diplomazia soprattutto durante gli incontri con i fornitori e le valutazione dei diversi preventivi. Ogni dettaglio è importante per creare lo stile e il mood delle vostre nozze, ma che senso avrebbe realizzare il matrimonio perfetto se poi non potessimo rivivere le emozioni riguardando le foto di quel meraviglioso giorno?
Ecco alcuni semplici consigli per scegliere il fotografo perfetto!
1) Il primo passo è capire ciò di cui avete bisogno. Guardate in giro i lavori proposti dai fotografi della vostra zona, date un’occhiata su internet o ritagliatevi del tempo per andare in studi fotografici ad esaminare esclusivamente immagini che hanno realizzato per altri matrimoni. Questo vi aiuterà a capire la capacità del fotografo di scattare foto di nozze che richiedono una specializzazione particolare.
2) Ogni fotografo ha il proprio stile per cui non accontentavi del primo contatto solo perché avete tante cose da fare, ma cercate ciò che più vi piace, qualcosa che riproduca la vostra idea di racconto delle nozze e che vi faccia dire: Ecco cosa voglio!
3) Molto importante nella valutazione del professionista è la durata del servizio fotografico e la sua presenza durante quel giorno. Chiedete quindi chi vi seguirà, quanto tempo si tratterrà e soprattutto come intende organizzare quel giorno. Andrà prima dallo sposo e poi dalla sposa, vi raggiungerà direttamente in Chiesa o andrà via appena seduti a tavola? Fate tutte le domande che vi vengono in mente cercando di vivere interamente quel giorno dal momento in cui vi alzerete dal letto e direte a voi stessi: Oggi mi Sposo!
4) Chiedete al fotografo se ci sono offerte o pacchetti particolari riservati agli sposi o offerte fiera: c’è infatti chi propone pacchetti all inclusive, chi invece offre un servizio base personalizzabile. Tuttavia il primo criterio è sempre quello della bravura del fotografo e solo successivamente considerate il prezzo. A volte dietro un prezzo stracciato si può nascondere un servizio non all’altezza del giorno più bello della vostra vita.
5) Non abbiate fretta! anche se quell’offerta scade proprio il giorno dopo, o se il fotografo vi indica una coppia più determinata di voi, prendetevi il tempo di decidere con calma. Meglio spendere 100 euro in più, che comprare un servizio di cui poi potreste pentirvi!
6) Chiedete di avere le foto in un DVD, così potrete regalare o incorniciare quelle che più vi emozionano anche dopo anni.
Immagini fornite dal fotografo per matrimoni di Padova Fabrizio Guerra