Open bar matrimonio.
Se si desidera che i propri amici non scappino subito dopo il taglio della torta, ma si intrattengano per ballare e fare festa allora è decisamente obbligatorio prevedere un open bar!
Ma come fare?
Il primo passo è chiedere al banqueting o a chi fornisce il servizio, quali tipi di cocktail è possibile proporre ai propri ospiti. Una volta definiti, create la drink list, così i vostri amici potranno decidere quale bevanda sorseggiare senza chiedere nulla al barman.
Solitamente quelli più richiesti sono: Cuba Libre, Spritz, Mojito, Caipiroska (i più diffusi sono a base di limone e a fragola) e Moskow mule.
Il barman, per l’occasione, potrebbe creare un cocktail apposta per voi, che riporti il vostro nome… un’idea divertente per personalizzare l’open Bar!
Se invece decidete di non rivolgervi al banqueting ma volete fare tutto voi (valutate bene la fattibilità di questa scelta) allora il consiglio è di offrire birre in piccole bottiglie di vetro oppure di acquistare i fusti di birra con gli erogatori, così da avere sempre bevanda fresca e buona.
Per i cocktail invece, sarebbe meglio scegliere 3 tipi semplici da realizzare come il Cuba Libre, lo Spritz e il Mojito.
Ricreare un’atmosfera rilassante e allo stesso tempo elegante ed esclusiva è fondamentale soprattutto per un matrimonio. È importante infatti far capire ai vostri ospiti che in quell’area ci sarà l’open bar, prevedendo già delle indicazioni durante l’aperitivo iniziale, ma sopratutto sarà indispensabile rendere visibile quell’area attraverso un allestimento ad hoc!
Si può scegliere di percorrere due strade:
· noleggiare le strutture e gli allestimenti per Open bar, ad esempio il lungo tavolo luminoso dove il barman creerà i cocktail
· utilizzare i salottini e i cuscini usati durante l’aperitivo posizionando alcuni stuzzichini vicino le sedute.
Ideale sarebbe prenotare un barman freestyle che faccia coreografie ad hoc per i diversi cocktail!
Il prezzo ovviamente dipende dai vari banqueting. Alcuni infatti lo includono nel menù, nel caso si scelga una formula precisa di banchetto, oppure altri propongono il servizio a tempo.
La maggior parte delle volte si accorda per una cifra fissa prevedendo un numero max di cocktail a persone, che solitamente è due… anche perché ricordate… i vostri ospiti dovranno comunque tornare a casa!!!
L’ideale infatti sarebbe definire inizialmente chi guiderà la macchina del ritorno, oppure, se la location lo consente, pernottare nella struttura, o lì vicino.
Se niente di tutto questo è possibile e temete che i vostri amici possano alzare il gomito, noleggiate una navetta per il ritorno, così tutti potranno divertirsi fino all’ora stabilita, senza timore di bere troppo!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…