Torta nuziale invernale: colori e gusti
Avete deciso di sposarvi in inverno, una stagione splendida per celebrare le proprie nozze, ma come trovare idee e spunti per la torta? Ecco alcuni consigli per una winter wedding cake spettacolare!
L’entrata della torta nuziale, come quello della sposa, è tra i momenti più attesi del matrimonio, pertanto la stessa pazienza e dedizione dedicata alla scelta dell’abito, deve essere rivolta alla Wedding Cake.
La prima variabile da considerare per scremare tutte le possibili torte, è lo stile delle vostre nozze.
Le tipologie di Torte
Stile Rustic Chic
Se la scelta della crostata di frutta per i matrimoni country è abbastanza ovvia nel caso di Nozze in Primavera ed estate, in inverno la scelta è un po’ più complessa. Ma non preoccupatevi a tutto c’è una soluzione!
[dup_immagine align=”alignleft” id=”250642″]Per lo stile rustic chic potrete optare per una splendida Naked Cake ovvero “torta nuda”; si tratta di un dolce a strati molto morbido, con nessuna copertura, ma farcito con tantissima crema. Decisamente saporita e chic potreste mischiarla con crema al cioccolato o pistacchio e croccante granella alla nocciola.
Stile Moderno e Contemporaneo
Quello più usato negli ultimi anni, lo stile moderno, suddivide il ricevimento e quindi la giornata nuziale in 3 diverse fasi:
1. l’Aperitivo in giardino (o nella Sala camino se celebrato nella stagione fredda dell’anno), con portate molte importanti e antipasti sfiziosi;
Leggi anche: Torta nuziale: i gusti più gettonati del 2018
2. il Pranzo vero e proprio con due primi e un secondo;
3. il Taglio della Torta Nuziale accompagnato da un ricco buffet di dolci e frutta.
In questo caso la Wedding Cake è decisamente la scelta più azzeccata. Potreste farla realizzare a più piani con decorazioni tipiche del periodo ad esempio pigne, ghiaccioli, foglie, bacche rosse, fiocchi di neve, e piccoli ramoscelli di pino. Non esagerate con le decorazioni Natalizie o rischierete di darle una connotazione errata. I gusti più tradizionali vanno dal cioccolato fondente aromatizzato all’arancia, alla vaniglia con spolverata di cannella. Per i più coraggiosi un pizzico di peperoncino darà un tono più frizzante a tutta l’atmosfera!
Stile Classico
Se invece siete amanti della tradizione e desiderate ricreare un ambientazione più formale e sofisticata, allora lo stile da adottare è sicuramente quello classico. Importanti portate saranno le protagoniste di un pranzo nuziale ricco dai tempi molto allungati, dove musica e intrattenimento spezzeranno i tempi tra un piatto e l’altro.
La Torta disposta a più piani come siamo abituati a vedere nelle fotografie dei nostri genitori, può assumere una veste più contemporanea se accompagnata da una cake topper e da gustosi cupe cake simil tono del dolce principale, in questo caso soffice panna e gustosa crema faranno da padrone in questo trionfo di sapori.
Potrebbe interessarti: Torta nuziale alla frutta: colorata ed elegante
Il Colore
Indubbiamente il candore della neve e la luminosità del ghiaccio dovranno fare da sfondo in queste meravigliose torte, qualunque tipologia scegliate.
Potrete decorare con perle, dettagli swarovski o nastri. Incantevoli e romantici fiori dalle tonalità pastello potranno essere la vostra nota di colore che daranno un sapore decisamente chic ed elegante al vostro Winter Wedding.