Matrimonio di fine estate in campagna: consigli per gli sposi e gli invitati
Tutto quello che devi sapere per un matrimonio di fine estate in campagna
La primavera e l’estate sono le stagioni dove generalmente si concentrano il maggior numero di cerimonie nuziali. La possibilità di indossare abiti leggeri senza dover utilizzare cappotti o giacche e la volontà di organizzare un evento all’aria aperta, sono spesso i motivi principali che spingono una coppia a far celebrare proprio durante la bella stagione il proprio matrimonio. Ma come vestirsi per un matrimonio di fine estate in campagna?
Anzitutto bisogna avere bene a mente il tema e lo stile generale della cerimonia, in modo tale da rispecchiare soprattutto la volontà degli sposi: se la coppia ha deciso di festeggiare partendo da un tema specifico, allestendo magari un evento di stampo rinascimentale, sarà bene che ne assecondiate i desideri vestendovi di conseguenza. Qualora non vengano date delle indicazioni così restrittive, in quanto invitate a un matrimonio di fine estate in campagna dovrete comunque avere presenti una serie di regole importanti per vivere nel migliore dei modi la lunga giornata e risultare eleganti e perfette all’interno del contesto organizzato.
Non c’è niente di più spiacevole del risultare fuori luogo indossando un abito non adatto alla location e allo stile del matrimonio o un paio di scarpe scomode, i cui tacchi si infilano nell’erba o nei vialetti pieni di sassi. L’outfit prescelto deve essere anzitutto in linea con il vostro personalissimo stile: questo è un aspetto fondamentale da tenere presente in simili occasioni, tuttavia deve anche rispettare una serie di indicazioni e norme specifiche.
Leggi anche: Matrimonio in spiaggia: idee e consigli per una giornata favolosa
Vediamo insieme quali:
- Alcuni colori come il rosso, il bianco e il nero vanno assolutamente evitati. Prediligete soprattutto nei mesi estivi delle tonalità romantiche e sempre di grande gusto, come il cipria, il rosa pesca, il verde menta, lo champagne o le nuance che richiamino i colori della terra e della natura.
- La stagione estiva vi consente di sfoggiare abiti freschi e leggeri, ma fate attenzione a non esagerare: parteciperete a una cerimonia, quindi preferite sempre vestiti che siano realizzati in tessuti strutturati, come un tubino in seta che impreziosirete grazie a degli accessori e su cui, all’occorrenza, potrete mettere sopra una stola o uno scialle.
- Informatevi sul tipo di cerimonia e scegliete le scarpe adatte: nell’eventualità che il ricevimento si svolga all’aria aperta o su un prato, non indossate sandali dal tacco a spillo ma prediligete delle open toe laccate di media altezza che slanceranno la figura e vi consentiranno di camminare senza difficoltà.
Il matrimonio di fine estate in campagna, una cerimonia romantica in mezzo alla natura
La decisione di celebrare e festeggiare le nozze in un suggestivo contesto campestre è sempre più di tendenza per la grande semplicità e delicatezza dell’atmosfera generale che caratterizza i matrimoni di questo tipo. In verità, l’aspetto familiare e poco ingessato dell’evento è solamente un’apparenza: anche nel matrimonio in campagna, infatti, il minimo dettaglio deve essere curato alla perfezione per creare il giusto equilibrio tra eleganza, funzionalità e ambiente naturale.
Allo stesso modo, voi che siete invitate dovrete fare attenzione a cogliere il motivo portante della cerimonia, magari inserendo qualche dettaglio floreale nel vostro outfit, ma senza eccedere. Solo a patto che anche le madri dei rispettivi sposi ne sfoggino uno, potreste optare per un accessorio originale come un elegante cappello. La cosa più importante da tenere a mente quando si partecipa ad un matrimonio di fine estate in campagna, è quella di evitare outfit e acconciature troppo rigide e impostate che mal si accordano al contesto e al tema generale dell’evento, senza però esagerare nel senso inverso ed eccedere con vestiti e accessori che ricordino più una gita al mare che una cerimonia. Dosate quindi con attenzione tutti i vari elementi che comporranno il vostro look.
Potrebbe interessarti: Riti simbolici matrimonio, quali sono?
Matrimonio di fine estate in campagna: come vestirsi scegliendo l’abito e gli accessori giusti
Quale outfit scegliere per un matrimonio di fine estate in campagna? Le proposte delle grandi maison da cui potete prendere ispirazione sono davvero molteplici. Lo stile folk e hippie caratterizzato da abiti lunghi in tessuti naturali e dettagli romantici è esattamente quello che può fare al caso vostro, soprattutto se siete amanti del genere. Un matrimonio estivo in campagna infatti, è anche il momento giusto per osare un po’ di più indossando un abito decorato con elementi retrò o con delle stampe floreali o fantasia, in queste ultime stagioni di grandissima tendenza. Gioielli e accessori potranno essere scelti liberamente, ma occhio alla borsa che deciderete di portare con voi: la più indicata per una cerimonia è sempre un’elegante clutch da portare a mano. Alcuni modelli sono dotati di una sottile catenella in metallo che vi consentirà di indossarli a tracolla durante il rinfresco o mentre aspettate gli sposi. Assolutamente banditi sono i modelli di borse più grandi, inadatti a una cerimonia, come le shopping bag o le tote bag. La clutch perfetta sarà rigida: potrete scegliere le numerose versioni impreziosite da decori metallici od optare per modelli in raso o stampati, in base alle nuance che caratterizzeranno il vostro outfit.
- Via libera ad abiti lunghi che accompagnino ed esaltino la figura
- Sì a tubini estivi realizzati con tessuti decorati e preferibilmente di colori chiari
- Per gli accessori attingete senza esagerare al mondo della natura con gioielli ed elementi che richiamino foglie, fiori e rami
- Portate con voi solamente lo stretto necessario e scegliete come borsa un’elegante clutch
- I colori perfetti per un matrimonio estivo? Pesca, cipria, champagne, terra, menta e lilla
- Per un matrimonio di fine estate in campagna potete scegliere anche un abito fantasia
- Anche se la location del ricevimento è caratterizzata da un prato, cercate di resistere alla tentazione di indossare scarpe ultraflat
Il trucco e l’acconciatura giusta per completare l’outfit ideale per un matrimonio in campagna
I matrimoni estivi in campagna conservano un po’ di allure shabby chic e rappresentano delle cerimonie dove semplicità, natura ed eleganza si fondono insieme creando un ambiente confortevole e ricercato allo stesso tempo. Il risultato saranno delle nozze romantiche e sofisticate. In quanto invitate, dovrete scegliere un look che pur esaltando la vostra personalità si adegui bene alla location e all’atmosfera generale: per ottenere questo risultato, è importante scegliere con cura anche alcuni dettagli importanti come l’acconciatura e il trucco, che definiranno e completeranno l’outfit prescelto. Non cadete nell’errore di farvi fare dal parrucchiere acconciature troppo elaborate e statiche: stonerebbero con l’ambiente generale. Optate invece per soluzioni romantiche, come un raccolto scomposto ad arte o una treccia laterale impreziosita da un elemento floreale molto delicato. Anche il classico e intramontabile chignon è una soluzione molto interessante, purché lasci libera qualche piccola ciocca magari ai lati del viso. Per quanto concerne il make-up, dovrete trovare ombretti e prodotti che si abbinino al look prescelto. Per non sbagliare, scegliete tonalità neutre che virino sul marrone e i colori della terra e un rossetto naturale.
- Per sottolineare lo sguardo, applicate una dose generosa di mascara e tracciate una riga con l’eyeliner o con la matita nera
- Per evitare che i prodotti sul viso possano sciogliersi o colare, ricordate di portare con voi in borsetta una cipria opacizzante o delle salviettine in grado di togliere l’eventuale lucido dal viso e un prodotto per labbra indispensabile per i ritocchi dell’ultimo minuto
- Se invece temete di commuovervi durante la cerimonia, la soluzione è quella di utilizzare un mascara waterproof
- Qualche giorno prima della cerimonia, testate la durata e l’effetto del make-up che avrete selezionato per l’occasione: in questo modo sarete assolutamente sicure di essere perfette per tutta la giornata!
Le cerimonie nuziali non sono impegnative solamente per gli sposi, ma anche per gli invitati. Non fatevi trovare impreparate, seguendo i consigli giusti sarete semplicemente splendide tutto il giorno, quasi come la sposa!