Matrimonio all’aperto: tutto sulle decorazioni
Avete deciso di festeggiare il matrimonio all’aria aperta? Esistono tantissime decorazioni da poter utilizzare per addobbare e rendere incantevoli gli spazi esterni, esattamente come una vera e propria fiaba. Potrete quindi lasciare di stucco i vostri ospiti ricorrendo a tantissime proposte originali e davvero allettanti.
Se siete a corto di idee nessuna paura: le nozze all’aria aperta sono ormai una delle cerimonie più richieste e gettonate. Offrono un’infinità di opzioni non solo per quanto riguarda la scelta del posto ideale, ma anche per le molteplici soluzioni che permettono di adornare gli spazi esterni con gusto e senza alcuna fatica. Ad esempio un meraviglioso abbinamento di luci in ogni zona del ricevimento oppure un bellissimo fil rouge per adornare i fiori del banchetto e tanto altro ancora.
Il giorno delle nozze è un evento speciale atteso da tutta la vita, non vi resta che organizzare questa festa con un pizzico di grinta e fantasia per renderla davvero unica ed esclusiva. Ecco tantissime idee e decorazioni di tendenza per abbellire al meglio uno spazio all’aperto.
- Scegliere le decorazioni in base alla location
- Decorazioni a tema per un matrimonio all’aperto in campagna
- Decorazioni nozze all’aperto in stile vintage
- Decorazioni a tema per un matrimonio all’aperto al mare
- L’illuminazione giusta per celebrare il giorno del ricevimento all’aperto
- I corner: elemento di tendenza per decorare un matrimonio all’aperto
- Decorazioni per matrimonio all’aperto in stile shabby chic
Scegliere le decorazioni in base alla location
La prima cosa da fare prima che vi buttiate a capofitto nella scelta di decorazioni specifiche è quella di prendere in considerazione la location prescelta, se si tratta di un posto con vista mare, una spiaggia o in campagna. Ad alcuni luoghi infatti possono essere abbinate delle decorazioni perfette in modo tale da realizzare una tipologia di ornamento idonea al luogo del ricevimento.
Un posto tradizionale richiederà delle decorazioni eleganti e non eccessive mentre un luogo immerso nella natura vi permetterà di sbizzarrirvi nella scelta di decorazioni vivaci e colorate. Indipendentemente da questi fattori, tenete sempre a mente che gli elementi di abbellimento dovranno abbinarsi anche allo stile del vestito da sposa e del bouquet di fiori.
Leggi anche: Come si fa a scegliere il tema del matrimonio? Le idee più belle
Decorazioni a tema per un matrimonio all’aperto in campagna
Se il vostro giorno tanto atteso si svolgerà in una location in campagna immersa nella tranquillità e nel verde della natura potrete lasciarvi guidare dalla creatività e realizzare un ambiente davvero incantevole e affascinante. Ad esempio decorate i percorsi posizionando tanti contenitori di fiorellini colorati e aggiungendo negli angoli più vuoti delle spighe e dei nastri di juta, che doneranno all’ambiente un tocco di eleganza in più. La natura inoltre vi sarà d’aiuto per dare vita ad un’atmosfera rilassante e mozzafiato, ad esempio posizionando le escort cards sui rami delle piante a vostra scelta.
Decorazioni nozze all’aperto in stile vintage
Un altro stile che non passa mai di moda anche per quanto riguarda l’ornamento del giorno delle nozze è quello vintage.
Grazie a questo stile potrete creare un’atmosfera in grado di richiamare le epoche passate: vi basterà posizionare nella vostra location all’aperto degli autentici elementi dei tempi antichi come dei semplici bancali in legno grezzo, delle biciclette vintage. Mentre il banchetto del ricevimento potrà essere adornato con dei segnaposto personalizzati che richiamano la natura. Infine, potrete abbellire i tavoli con dei centrotavola a tema floreale e delle candele.
Decorazioni a tema per un matrimonio all’aperto al mare
Se avete scelto il mare come il posto ideale dove celebrare il vostro giorno delle nozze, in questo caso dovrete adottare qualche accorgimento in più per rendere tutto perfetto ed impeccabile. Innanzitutto scartate gli elementi dai colori eccessivamente vivaci e accesi e prediligete delle decorazioni di tonalità chiara, preferibilmente bianche.
E per rendere l’atmosfera ancora più magica e romantica abbellite gli spazi esterni con delle luci soffuse che vi accompagneranno dal tramonto alla sera.
Per questa tipologia di matrimonio all’aperto considerate degli ornamenti in stile tradizionale per decorare il banchetto nuziale mentre per i segnaposto sorprendete i vostri ospiti con dei biglietti a tema marino.
L’illuminazione giusta per celebrare il giorno del ricevimento all’aperto
L’illuminazione svolge un ruolo fondamentale per rendere il vostro matrimonio all’aperto un evento speciale e magico: le luci infatti sono il primo elemento essenziale per abbellire gli spazi aperti in modo idoneo, soprattutto se vengono abbinate a combinazioni floreali che rendono il tutto ancora più esclusivo.
Potrebbe interessarti: Matrimonio in spiaggia: idee e consigli per una giornata favolosa
Via libera quindi a led di differenti intensità, candele da disporre nelle zone circostanti per creare una piacevole luce soffusa mentre per creare un effetto davvero fantasioso non potranno mancare delle cascate di luci applicate tra rami e fiori e dotate di cavi trasparenti ed invisibili. Ricordate però di non esagerare, il segreto è di lasciarvi guidare dalla fantasia in modo mirato e con la giusta moderazione.
Non dimenticate poi di prendere in considerazione l’installazione delle lanterne che renderanno l’ambiente particolarmente romantico, soprattutto se posizionate all’entrata oppure in prossimità dei tavoli del ricevimento e sul tavolo della torta. Decorate il tutto con dei petali di colore chiaro per un matrimonio all’aperto dal tocco magico e suggestivo.
Qualora non siate esperti nella decorazione di luci e fiori rivolgetevi a dei professionisti nel campo dell’allestimento che vantano tutte le competenze necessarie per rendere l’ambiente curato e personalizzato in ogni sfaccettatura.
I corner: elemento di tendenza per decorare un matrimonio all’aperto
Negli ultimi anni ormai i corner sono un vero e proprio trend per decorare il matrimonio in spazi aperti poiché si tratta di una decorazione estremamente versatile, quindi adattabile ad ogni tema ed esigenza. Potrete associare i corner ad esempio alla degustazione di alcuni piatti specifici, oppure ai liquori e ancora ai vini o ad altri elementi dell’allestimento.
Un’altra idea per sfruttare al meglio i corner e rendere il giorno del ricevimento particolarmente allettante è quella di creare l’angolo bar dove servire gli ospiti con cocktail o spritz oppure una zona apposita per gli amanti del sushi.
In alternativa potrete anche optate per una gelateria ambulante che permetterà agli invitati di gustare del buon gelato soprattutto se si tratta di una calda giornata d’estate. Per far sì che tutto vada per il verso giusto, richiedete in anticipo la disponibilità ai gestori della location in modo tale da organizzare il ricevimento con i corner a tema.
Decorazioni per matrimonio all’aperto in stile shabby chic
Un’altra proposta molto gettonata e di tendenza è organizzare un matrimonio all’aperto a tema shabby chic optando per il giusto ornamento. Scegliete quindi tutti gli elementi e i dettagli che più vi piacciono in stile shabby e per un tocco più originale potrete anche combinarli con decorazioni in stile vintage. Questo mix infatti renderà le vostre nozze all’aperto ancora più personalizzate ed allettanti.
Le decorazioni più in voga per questo tema sono i centrotavola realizzati a mano, essenziali per adornare il tavolo del banchetto oppure optate per quelli in legno e in vetro e decorateli con bouquet di fiori della stagione.
Festeggiare un matrimonio all’aperto è un evento che solitamente viene organizzato durante la primavera o l’estate e per rendere il tutto ancora più romantico e a tema non potranno mancare delle tovaglie e dei tovaglioli in tinte pastello, preferibilmente di colore rosa o lavanda.