Fedi nuziali Polello in oro rosa e bianco
La fede nuziale e la sua scelta rappresenta un momento davvero cruciale nell’organizzazione del Matrimonio, si tratta infatti di un gioiello che vi accompagnerà per tutta la vita e non bisogna prendere con leggerezza questo momento!
Le fedi vengono scelte da entrambi gli sposi anche se le esigenze dello sposo, che non è abituato ad indossare anelli, sono molto importanti e vanno d pari passo con il gusto della sposa.
Il primo passaggio da fare è scegliere il colore e il metallo. Avremo anelli di Oro Giallo, Rosa o Bianco, oppure anelli di platino a seconda della Lega utilizzata: nichel, argento e rame
Il budget ovviamente incide su questo primo passaggio, gli anelli in Platino sono sicuramente più costosi rispetto a quelli in Oro, ma si tratta del vostro simbolo d’amore e all’amor, si sa, non si comanda!
Una volta scelto il metallo si va in gioielleria e si iniziano a provare praticamente tutti i modelli. Un consiglio che mi sento di darvi è scegliere una forma che segua quella del dito, quindi no a forme quadrate o troppo abbondanti perché dopo un po’ di tempo risulterebbero scomode, sia per voi che per il vostro futuro sposo.
Se desiderate distinguervi dalla massa buttatevi sui colori: molto belle sono le fedi bi-colore in Oro rosa e bianco proposte da Polello, o quelle in platino di Bulgari.
Un tocco chic per le fedi di Cartier, in Platino liscio per lui e con piccoli diamanti per lei… semplicemente splendide!
Se invece si aspira ad un gioiello pregiato senza spendere un elevato budget consiglio Damiani, in tutti e tre i colori dell’oro: elegante, raffinato, unico. All’interno si nasconde un piccolo diamantino come segno del vostro prezioso amore.
Quante tipologie di fedi nuziali ci sono?
Possiamo dividerle in 2 macro gruppi: Classiche e Particolari.
Le fedi classiche sono quelle più richieste e possono essere realizzate in vari metalli e colori, oro giallo, bianco, rosa o platino, con diverse grammature e spessori. A prima vista la forma può sembrare praticamente identica, a struttura a cerchio perfetto ma in realtà non è così, ci sono infatti molti modelli di Fedi Classiche e questi cambiano in base al peso e allo spessore. Le più gettonate sono la “francesina” molto sottile e leggermente bombata, la fede “piatta”, la“mantovana”, un po’ più pesante e la fede “incrociata”.
Molti sposi preferiscono distinguersi realizzando fedi in particolari forme, colori, con o senza pietre, componibili, con l’accostamento di vari metalli e materiali e partendo da un proprio disegno o schizzo. Molto richieste infatti sono le Fedi personalizzate da artigiani professionisti che accontentano gli sposi in ogni loro esigenza e desiderio…
Insomma, buona scelta e soprattutto date spazio alla fantasia!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…