Imprevisti matrimonio: cosa può andare storto il giorno delle nozze?
È risaputo: gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, soprattutto per quanto riguarda il tanto atteso giorno delle nozze. Niente paura: ci sono i nostri consigli!
State organizzando la festa del vostro matrimonio da quasi un anno seguendo le dovute accortezze per rendere tutto perfetto e incantevole anche nelle minime sfaccettature. Probabilmente avete già scelto l’abito da sposa e avete deciso con tanto gusto quali saranno gli inviti personalizzati per tutti gli ospiti. Per non parlare della musica, che permetterà a tutti gli invitati di divertirsi e trasmettere la giusta atmosfera di festa. Anche se avete organizzato tutto l’essenziale con la massima attenzione potranno comunque verificarsi dei fastidiosi imprevisti durante il giorno delle nozze. Ecco un elenco dei contrattempi più comuni e cosa fare se vi troverete in queste situazioni.
- La fede incastrata: uno degli imprevisti delle nozze più temuti
- Attenzione al make up della sposa!
- Cosa fare se le cerniere dell’abito sono danneggiate?
- Possibili imprevisti nel giorno delle nozze: le macchie sui vestiti
- Cosa fare se il brutto tempo minaccia il giorno del ricevimento tanto atteso?
- Possibili imprevisti: il bouquet rovinato
- Gli invitati non riescono a trovare la strada per il luogo del ricevimento
La fede incastrata: uno degli imprevisti delle nozze più temuti
Uno degli intoppi più fastidiosi del giorno delle nozze è la fede che si incastra. Niente panico: in questa situazione la soluzione migliore è quella di immergere la mano nell’acqua fredda e tentare di sfilare l’anello aiutandosi con del burro o del sapone da applicare sul dito. Ma cosa fare se nemmeno questi rimedi dovessero funzionare? Anche in questo caso non fatevi prendere dal panico ma provate ad applicare questi metodi insistendo delicatamente e tenendo il braccio alzato per alcuni minuti.
Attenzione al make up della sposa!
Il trucco della sposa deve essere perfetto ed impeccabile. Tuttavia potrebbe sfuggirvi qualche dettaglio, ad esempio se userete dei prodotti che non resistono all’acqua sarà molto probabile che il trucco non durerà a lungo durante il giorno delle nozze. Il mascara e l’ombretto, a causa dei pianti di commozione o se affronterete una giornata particolarmente calda, potranno sciogliersi dando vita ad uno sgradevole effetto. Per questo motivo si raccomanda di usare sempre dei cosmetici waterproof.
Leggi anche: Testimone di nozze: compiti e oneri
Da non sottovalutare sono anche i prodotti da portare con sé, sia se realizzerete il make up da sole oppure presso una truccatrice esperta: è bene infatti avere sempre a portata di mano il mascara e la matita per labbra per effettuare dei rapidi ritocchi durante la cerimonia ed essere sempre al top. L’ideale è avere sempre con sé il beauty case contenente tutti i cosmetici necessari.
Cosa fare se le cerniere dell’abito sono danneggiate?
L’abito da sposa che avrete scelto sarà sicuramente un sogno ma dovrete tenere presente che si tratta di indumenti molto delicati che talvolta possono anche rompersi dando vita ad un imprevisto durante il matrimonio davvero seccante. Ad esempio, uscendo dall’auto o entrando si potranno verificare dei piccoli inconvenienti come l’abito che si strappa o la stoffa sfilacciata. Una cerniera del vestito da sposa rotta può essere sistemata in modo provvisorio ricorrendo all’uso di una semplice spilla o più spille per fissare le due estremità.
Se, invece, la cerniera si è bloccata potrete provare a risolvere questo intoppo usando del sapone o del burro di cacao. Per evitare di ritrovarvi impreparati è bene avere con sé un kit di emergenza contenente tutti gli strumenti necessari come spille, ago, cotone o bottoni.
Possibili imprevisti nel giorno delle nozze: le macchie sui vestiti
Un’altra seccatura a cui spesso si va incontro durante la festa del ricevimento è quella di macchiarsi con le bevande o con i residui di cibo. E se la causa è il vino rosso è necessario correre subito ai ripari poiché una volta assorbito sarà davvero difficile togliere la macchia. In questo caso è bene introdurre nel proprio kit di emergenza anche gli strumenti necessari per pulire eventuali macchie, ad esempio portando con sé dei piccoli detergenti o prodotti sgrassanti. Se invece non avete a disposizione questi prodotti e li avete dimenticati, dovrete provare subito a rimuovere la macchia con un panno umido imbevuto con della semplice acqua. Se riuscirete a risolvere in tempo questo danno, probabilmente nessuno si accorgerà di questo incidente di nozze e il vostro abito sarà al sicuro.
Potrebbe interessarti: Regalo per i testimoni di nozze: come sceglierlo, cosa regalare, tutti i consigli
Cosa fare se il brutto tempo minaccia il giorno del ricevimento tanto atteso?
Un altro fattore catastrofico che può rivelarsi una vera minaccia per il giorno del vostro matrimonio sono le condizioni meteorologiche. Ed ecco che puntualmente si esce dalla chiesa e fuori piove. Cosa fare in questa situazione senza farsi prendere dal panico? Innanzitutto, è bene non sottovalutare il rischio di precipitazioni, soprattutto se avete organizzato un matrimonio all’aperto: per porre rimedio a una situazione seccante di questo tipo munitevi di un ombrello qualora vi sia il rischio di cattive condizioni atmosferiche. Se la festa si terrà all’aperto dovete assolutamente disporre di una soluzione secondaria che consenta di celebrare il matrimonio in un luogo coperto e risolvere questo spiacevole imprevisto. Quindi, quando il giorno delle nozze sta per avvicinarsi controllate sempre le previsioni del meteo nei giorni precedenti.
Possibili imprevisti: il bouquet rovinato
La cerimonia deve ancora iniziare ma i fiori del bouquet iniziano già a sciuparsi ed appaiono rovinati. Cosa fare per evitare questo spiacevole inconveniente? Per far sì che il bouquet duri a lungo e appaia vigoroso per tutta la cerimonia è consigliabile prediligere dei fiori resistenti, in particolare se le condizioni meteorologiche non sono il massimo e si tratta di una giornata eccessivamente calda oppure molto umida che porterà i fiori ad appassire. I fiori raccomandati più resistenti sono i gigli, arum e dalie e saranno perfetti per questo evento. Se invece sceglierete le gardenie oppure i tulipani potrete imbattervi in una vera e propria scocciatura.
Gli invitati non riescono a trovare la strada per il luogo del ricevimento
Un altro intoppo molto comune nel giorno del ricevimento riguarda gli invitati, i quali potrebbero perdersi e non trovare la strada giusta per raggiungere la location della festa. Il rinfresco sta per avere inizio, ma degli invitati ancora nessuna traccia. Capita molto spesso infatti di perdersi tra il percorso del luogo della cerimonia e quello del ricevimento, in particolare se si tratta di location più distanti o immerse in posti incantevoli. Nel caso in cui non avete organizzato un pulmino per gli ospiti e avete optato per il corteo di macchine, fornite loro una cartina con le indicazioni corrette che riportano esattamente il tragitto dall’uscita della chiesa alla location del ricevimento. In questo modo arriveranno tutti a destinazione senza alcuna difficoltà.