Categories: Matrimonio

Il matrimonio Shabby Chic

Cuoricini in tessuto grezzo e metallo verniciato per decorare
Materiali naturali e semplici per allestire la tavola
Candele e stoviglie da scegliere con attenzione per ricreare atmosfere delicate e chic
L'oro abbinato al rosa arricchisce la tavola del ricevimento
Rosa Clarà, modello Mabel
Rosa Clarà, modello Uranio
Max Mara Bridal, modello Lilla
Delphine Shabby Chic Dressing Table ambientato con sedia - The French Bedroom Company
Delphine Shabby Chic Dressing Table - The French Bedroom Company
Max Mara Bridal, modello Melissa
Per il ricevimento, un gioco di trasparenze sulle stoviglie
Come dessert, cupcake con dettagli delicati e un tocco originale
Un secchio in alluminio come originale centrotavola, addolcito da candide rose e stoviglie in nuance
Un romantico bouquet di peonie e roselline nei colori del rosa panna
Suggestioni sui toni del lilla e del rosa per la scelta dei fiori
In un matrimonio sgabby chic non può mancare un elemento decorativo come la gabbietta per uccellini
Peonie rosa per decorare la tavola
Delicate e profumate, le peonie rispecchiano in pieno lo stile shabby chic
Soft e delicato l'allestimento perfetto per un matrimonio in stile shabby chic
Un contrasto giocato sul materiale grezzo dell'annaffiatoio e la delicatezza delle rose candide
Lo stile shabby chic richiama toni neutri e soft, ma con eleganza e delicatezza
Un elemento decorativo di grande effetto ma semplicissimo da realizzare
Pizzo e color ecrù per le scarpe della sposa shabby chic
Max Mara Bridal, modello anfissa

Se prima organizzare il matrimonio significava solo scegliere la data, un abito e il ristorante che potesse ospitare la festa, oggi non è più così. Il grande giorno è diventato un evento vero e proprio, dove un tema collega tutti i momenti della giornata ed esprime la personalità degli sposi.

Un Sì molto glamour

“Mi vuoi sposare?” “Sì lo voglio!” Dopo la fatidica domanda partono i preparativi, da coordinare al meglio per non arrivare stressate e con tutto pronto.

Il primo passo da fare per iniziare alla grande è scegliere uno stile da adottare: elegante, sobrio, classico, country, punk… Indecise vero? Se desiderate dare al vostro ricevimento un tocco di eleganza, un pizzico di glamour, quel gusto meravigliosamente vintage, senza dimenticare una spolverata di bianco lo stile perfetto per voi è lo Shabby Chic!

Unico, sofisticato di sicuro effetto, lo  Shabby Chic nasce nel 1980 grazie ad una rivista di architettura che coniò il termine: shabby come trasandato e chic come fashion e alla moda.

Le nozze Shabby Chic

Rachel Aswell, designer americana  lungimirante, decise di trasformare questo stile in un vero e proprio brand dal sapore romantico, che utilizza come strumenti oggetti e mobili consumati dal tempo. Combinando gli ingredienti dell’eleganza, del vintage e del finto trascurato si ottiene una miscela di grande impatto scenico, un connubio raffinato e singolare che darà al vostro ricevimento nuziale uno stile ricercato.

Le nozze in stile Shabby Chic ricreano atmosfere bohemien, intime e domestiche, con ambientazioni primaverili dai caldi colori pastello. Ma lo Shabby Chic non è solo uno stile, è infatti soprattutto una scuola di pensiero che fa del recupero, ovvero del riutilizzo, di mobili e di piccoli tesori trovati nei mercatini, una vera filosofia di vita.

Brocche smaltate e catini trovano una nuova destinazione d’uso, diventando improvvisamente contenitori per fiori recisi o bizzarre bomboniere; vecchi innaffiatori e lavamani in alluminio e zinco si trasformano in sfiziosi vasi per ortensie e rose.

I colori in stile

La tonalità prevalente è il bianco, raffinato ed elegante come l’avorio e il grigio pallido; nuance magiche ed incantevoli che accompagnate a tessuti naturali quali lino e cotone, renderanno meravigliose le vostre nozze.

Attenzione però: nessuna fratellanza con lo stile provenzale o con il country! Il primo infatti richiama l’azzurro e le sue gradazioni come la lavanda, mentre il country, che ha un’anima campestre e rustica, si esprime principalmente con i colori del rosso, del verde e del giallo.

L’allestimento

Gli oggetti che riempiranno la vostra location dovranno avere un sapore un po’ retrò e un po’ romantico, che caratterizzerà anche gli addobbi e le decorazioni. Ad esempio soffuse candele e lanterne in ferro battuto, voliere che richiamano abitazioni campestri, ghirlande e brocche con fiori di campo, piatti di porcellana magari dipinte a mano, cuscini, pizzo e centrini ricamati all’uncinetto. E ancora alzatine di vetro, teiere dipinte a mano, decorazioni in ferro battuto, biciclette d’altri tempi e antiche spille con cammeo.

Le leccornie non devono assolutamente mancare, via libera quindi a marshmallows, biscotti fatti in casa, cupcakes colorati e tante varietà di confetti.

Dress code e bomboniere

L’abito della sposa richiamerà la leggerezza e la raffinatezza di questo stile. Tessuti leggiadri, tonalità bianco e avorio con piccole rifiniture in pizzo. Perfetto l’abito della mamma o della nonna, recuperato dall’armadio di famiglia dal sapore anni ’50. Come accessorio invece del classico velo, una splendida veletta, orecchini di famiglia e un make up leggero dalle tonalità rosa antico.

La bomboniera ideale sarà  una piccola boccettina di essenza preziosa, oppure sacchettini di lavanda profumata o ancora splendide piantine aromatiche: il tutto confezionato in un pack fatto di pizzo e centrini.

Acconciatura e manicure

Come acconciatura un semi raccolto – finto trasandato – o una splendida treccia sono ideali per una matrimonio in stile shabby. Il segreto è rivolgersi ad un bravo hair stylist che preparerà i vostri capelli per poi scomporli con le mani, estraendo ciocca dopo ciocca rispettando le proporzioni giuste per il vostro viso. Un look finto trasandato ma molto chic!

Le mani si sa, saranno le protagoniste degli scatti fotografici insieme all’anello nuziale, simbolo del vostro eterno amore, quindi nessuno stile trascurato per loro. Potete optare per la classica french manicure ultra-resistente, fino a 3 settimane, ideale da tenere durante il viaggio di nozze, per vantare la vostra nuova e meravigliosa fede su mani decisamente perfette. Se invece desiderate uno stile più delicato e naturale applicate prima uno smalto dalla nuance bianca e poi il rosa pastello che attenuerà il contrasto. Splendido anche il color lavanda, moderno, elegante e molto romantico.

Questi gli ingredienti giusti per un matrimonio in perfetto stile  Shabby. Non vi resta che fantasticare sui dettagli e sugli oggetti  da scovare nei mercatini vintage o nella soffitta di nonne e zie. È importante mettersi subito alla ricerca per creare l’atmosfera giusta e vivere il giorno più bello della vostra vita, se lo desiderate, in una magico mondo Shabby Chic.

Per scoprire di più sul matrimonio Shabby Chic: Amiche della Sposa Wedding Planner

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago