Categories: Matrimonio

Catering nozze: 3 cose da evitare

La scelta del catering è tra le voci del budget nuziale quella decisamente più alta. La variabile che incide è ovviamente il numero degli invitati… infatti la spesa è direttamente proporzionale alla quantità dei commensali.

Alcune coppie poi, sperano poi di trovare la società che offre questo servizio ad un costo menù relativamente basso, senza perdere la qualità. Se si pensa razionalmente il tutto è abbastanza impossibile, sopratutto perché è proprio la materia prima ad avere un costo più alto se ha una qualità superiore.

Ma quali sono gli errori da evitare?

Come calcolare il prezzo

La prima preoccupazione è quasi sempre il prezzo. In genere il menù è composto da un aperitivo strutturato ad isole, due primi, un secondo e la Wedding Cake.

Il prezzo del menù così scandito, varia da Nord a Sud, in alcuni casi ha un prezzo più alto perché è compreso l’affitto della location, oppure perché all’interno della cucina è presente un grande Chef.

Ciò che però deve saltare agli occhi è  l’Iva. Infatti nella maggioranza dei casi, il costo menù non è comprensivo di Iva e quindi dovrete essere voi ad aggiungerlo, il che comporta un aumento di prezzo.

Questa per le società alimentari è del 10% se invece il Catering in realtà ha un’altra ragione sociale, allora sarà al 22%.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”954300″]

Il numero minimo garantito

Una volta consegnatovi il contratto, prima di firmare, leggete con attenzione tutte le voci.

Ad esempio capite bene cosa è compreso nel servizio: quanti camerieri serviranno al vostro ricevimento, se avranno una divisa comune, se il trasporto è considerato una voce a parte.

Tra tutte le clausole del contratto, quella da leggere con maggiore attenzione, è il numero minimo di invitati che deve essere presente al ricevimento.

Questo “numero minimo” consente di accedere al menù a “quel prezzo”. Infatti se il numero di adulti che voi dichiarate è inferiore al numero minimo garantito, il prezzo del menù potrebbe salire.

Presentazione dei piatti

Qualunque sia lo stile che avete scelto per il vostro matrimonio, rustico, classico, urban chic… il catering dovrà presentare ai vostri ospiti dei piatti all’altezza dell’evento!

Anche il risotto deve essere decorato e portato ai commensali come se fosse la cosa più buona e migliore del mondo. Un pizzico di creatività e di originalità nelle decorazioni fanno di un catering una società di qualità.

Non è infatti solo la qualità ad essere premiata e apprezzata dai vostri invitati, anche lo stile, la professionalità dei camerieri, la disponibilità, la gentilezza, tutte qualità indispensabili per chi lavora con il pubblico e ancora più importante se il matrimonio è il vostro.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”954301″]

Quando si sceglie un catering non bisogna soffermarsi solo sul costo del menù. Spesso questo costo è comprensivo di altri servizi di cui voi non siete a conoscenza e sopratutto della professionalità di chi ci lavora.

Non è importante quindi la quantità del cibo, ma la provenienza della materia prima e il luogo dove vengono cucinate le pietanze.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago