E' arrivato il giorno delle nozze!
Organizzare un matrimonio non è proprio come bere un bicchier d’acqua. Spesso le innumerevoli scelte da compiere e i mille impegni da sbrigare sono fonte di ansia e stress. Ecco perché, affinché tutto proceda nel migliore dei modi, è bene preparare una sorta di “agenda wedding“, per tenere sotto controllo i tempi e spuntare man mano le questioni già risolte. Ma da dove iniziare una volta stabilita la data di nozze? E, soprattutto, cosa fare e quando? Ecco un utile calendario per organizzare alla perfezione le vostre nozze.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”107200″]
Innanzitutto, occorre prenotare la chiesa o il municipio per la cerimonia e contattare la location prescelta per verificarne la disponibilità. Se vi sposerete nel fine settimana è bene muovervi con largo anticipo, perché il sabato e la domenica vanno a ruba. Stabilite il budget delle nozze, ovvero la cifra indicativa che intendete spendere complessivamente, stilando una lista suddivisa per voci (abiti, catering, fotografo, ecc.), essenziale per tenere sotto controllo le spese. Ovviamente tenete conto che le cifre e i costi potranno oscillare rispetto le vostre previsioni, quindi calcolate un 10/20% per gli imprevisti o le modifiche.
Dopodiché, via libera con la raccolta di spunti e suggestioni per schiarirvi le idee, definire successivamente il tema e lo stile del vostro matrimonio. Questo è il momento buono anche per decidere se affidarvi all’esperienza di una wedding planner, che potrà fornirvi un valido supporto nei preparativi, permettendovi di risparmiare tempo e, molto spesso, anche denaro.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”107201″]
Fate una selezione dei catering in base alla tipologia del vostro ricevimento, che può essere pranzo o cena placé, aperitivo informale o brunch, o ancora un pic nic, e scegliete il più idoneo.
Compilate la lista degli invitati. Meglio suddividere già tra quelli che riceveranno le partecipazioni e coloro ai quali inviare anche gli inviti. Procedete con l’invio del “save the date” per comunicare la data delle nozze.
Fate un giro tra atelier e boutique per individuare il vostro abito da sposa e provare i diversi modelli. Se avete ospiti che arrivano da lontano e hanno già confermato la loro presenza, prenotate le camere d’albergo e al contempo pensate anche ai loro spostamenti, eventualmente prenotando un pullman.
Depositate la lista nozze presso il negozio scelto e se lo desiderate pubblicatela online. In caso di lista viaggio, invece, decidete la meta e attivate la lista viaggio presso la vostra agenzia. Vagliate e scegliete il fotografo, il videomaker e i musicisti e dj per l’intrattenimento musicale del ricevimento e della festa danzante.
Scegliete le fedi insieme alla vostra dolce metà. Stampate quindi le partecipazioni e gli inviti. Definite il menu del catering e l’allestimento e progetto scenografico per la cerimonia e il ricevimento, come ad esempio addobbi floreali e centrotavola.
Consegnate o spedite inviti e partecipazioni, scegliete e ordinate le bomboniere per gli invitati. Acquistate gli accessori per voi e per le damigelle e i paggetti. Contattate il cake designer o il pasticciere per la torta nuziale. Contattate parrucchiere e truccatore per verificare per prenotare la prova. Verificate che i passaporti per il viaggio di nozze siano in regola.
Fate un recall per verificare definitivamente la presenza al ricevimento degli ospiti invitati, dopodiché decidete il sitting plan e preparate il tableau mariage. Fate le prove generali dell’abito, compresi make up e acconciatura.
Comunicate al catering il numero esatto dei partecipanti al ricevimento. Contattate l’estetista per prenotare epilazione, pulizia viso, manicure e pedicure. È il momento di festeggiare l’addio al nubilato con le vostre amiche.
Ritirate gli abiti e fate un’ultima prova, controllate che tutto l’outfit sia a posto per evitare spiacevoli imprevisti. Saldate i conti con i fornitori.
Consegnate le fedi a uno dei testimoni affinché le porti in chiesa.
Preparate una pochette con l’occorrente per ogni emergenza (fazzoletti, collant di ricambio, pastiglie per il mal di testa) da consegnare a una vostra cara amica che la terrà per voi. Rilassatevi e concedetevi qualche trattamento beauty e qualche coccola prima del grande giorno!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…