Nadia Manzato Sposa
In passato l’abito corto era una scelta preferita per i matrimoni con rito civile. Ora non è più così, e si può decidere di indossarlo con qualsiasi tipo di cerimonia.
È perfetto anche per le spose dalla fisicità curvy: evidenzia la sensualità delle curve mettendone in risalto l’assoluta femminilità.
L’abito da sposa corto può essere scelto sia come protagonista assoluto sia come secondo abito. I modelli presenti nelle collezioni possono essere declinati per ogni esigenza.
Nel caso si scelga come secondo abito, dovrebbe essere più sobrio, meno importante del primo abito che sarà preferibilmente lungo per evitare la sensazione del “già visto”.
Alcune proposte di modelli possono essere più economiche pertanto potrete sbizzarrirvi nella scelta di accessori importanti e originali come un magnifico gioiello o delle scarpe davvero glamour! Le scarpe abbinate dovrebbero essere necessariamente con tacco sottile di almeno 7 cm, questo per slanciare la figura e preferibilmente il modello décolleté senza laccetto. Per questo tipo di abito le calzature sono in primo piano ed è bene sceglierle con cura e gusto.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”975119″]
Un altro splendido accessorio potrebbe essere il cappello oppure una originale mantella, tra queste molto interessanti le proposte in pizzo, perfette se l’abito è liscio e non ha particolari ricami.
Chi l’ha detto che nel corto non sta bene il velo? Se non volete infatti rinunciarci l’ideale sarebbe che non superi la lunghezza del vestito, oppure se volete proprio osare e stupire i vostri ospiti, allora esagerate. Scegliete uno splendido velo lungo, anzi lunghissimo, lascerete il vostro futuro sposo a bocca aperta!
Un’altra opzione è il velo corto, ma in questo caso potreste inserire troppe mezze lunghezze. Se volete essere sicuredella vostra eleganza, allora sarebbe meglio rivolgersi ad una wedding planner che saprà indirizzarvi sulla scelta migliore e perfetta per voi e per la vostra fisicità.
I modelli corti proposti per il 2019 sono realizzati anche con tessuti preziosi. Il più amato, anche in questo caso è sicuramente il pizzo.
Si può scegliere un abito in pizzo fasciante, con una bella e profonda scollatura dietro, magari avvolto da una mantello in organza leggera e trasparente, oppure con una meravigliosa gonna in tulle corta e ampia. Per la stagione veramente calda, optate per la versione estiva con le spalle scoperte ed il tessuto dell’abito sia il pizzo, ma molto leggero che seta liscia.
La gonna ampia è presentata anche in versione sagomata, stile abiti anni ‘50 oppure irregolare. Da preferire in caso di una fisicità un pò più curvy.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”975120″]
L’abito da sposa corto con coda può presentare un coda sia corta che lunga, in quest’ultimo caso l’ideale sarebbe realizzata in pizzo o in organza.
Vera Wang propone uno splendido abito corto tutto in pizzo con coda dello stesso elegantissimo tessuto.
Abiti scultura
Sulle passerelle si sono visti diversi abiti da sposa corti dalle geometrie particolari. Il corto permette di giocare con la creazione di onde sia sul corpetto che sulla gonna. In questo caso, la sposa potrebbe scegliere una bella acconciatura raccolta, magari con una spilla gioiello, ma senza velo o cappello, in modo che l’abito risulti il protagonista del look.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…