Per un matrimonio perfetto non deve mancare un'accurata progettazione che ti permetta di non dimenticare niente. La scelta del bouquet è fondamentale.
Organizzare il proprio matrimonio può essere un’esperienza unica, a tratti divertente, ma a volte anche un po’ stressante, soprattutto perché bisogna ricordarsi tante cose, tutte diverse tra loro… Ma quali sono le cose indispensabili affinché tutto sia perfetto?
Annunciare le proprie nozze in modo elegante e secondo uno stile prescelto è la prima importante regola. Le partecipazioni matrimonio “ufficiali” devono essere necessariamente cartacee ed inviate due o tre mesi prima della data delle nozze. Qui ti proponiamo 3 idee originali per stupire i tuoi ospiti.
Indipendentemente dal rito prescelto, civile o religioso, l’ingresso della sposa è “sacro” e tutti gli ospiti aspettano quel momento per ammirare l’abito, per assaporare l’emozione dei protagonisti e, quelli più intimi, per versare qualche lacrima di gioia.
Oltre all’abito da Sposa, un altro dettaglio oggetto di particolare attenzione da parte degli ospiti è il dono floreale che il promesso sposo fa alla sua bella. Questo speciale dono può essere in linea con il mood delle nozze o rompere completamente gli schemi: ciò che conta è che sia bellissimo e valorizzi la silhouette di chi lo porta. Per scegliere il bouquet più giusto segui questi consigli.
Oro giallo, rosa, bianco, oppure prezioso platino: sono questi i metalli più richiesti per rappresentare l’amore eterno che unisce due persone. Regalati dai testimoni, o acquistati dai due sposi, devono essere in cassaforte almeno due giorni prima della data.
La tradizione vuole che il giorno delle nozze la più bella del reame indossi: qualcosa di blu, ad esempio un piccolo fiocchetto cucito all’interno dell’abito, qualcosa di nuovo, come il completino intimo e qualcosa di usato, come gli orecchini regalati dalla futura suocera che appartenevano alla tris tris nonna!
Essere perfetti ed eleganti è un must per lo sposo e nelle occasioni speciali l’uomo deve indossare i gemelli di famiglia. Una foto durante i preparativi immortalerà il momento magico.
Oltre ai gemelli lo sposo dovrà indossare al polso anche un prezioso orologio, magari appartenente al nonno o regalato tanti anni fa dal suo papà.
La degustazione dei confetti è una consuetudine diventata tradizione in pochissimo tempo, probabilmente perché molto buoni o perché sempre più volte capita di dare come bomboniere oggetti cui è difficile non abbinare questi simpatici dolcetti allo zucchero. Prepararsi il proprio sacchettino scegliendo i gusti preferiti è ormai un MUST.
Non importa che sia per beneficenza o che si decida di regalare qualcosa di gastronomico: ciò che non può mancare è un oggetto simbolico da lasciare agli ospiti intervenuti. Se non si ha un grosso budget da investire si può optare per un segnaposto, un fiore, oppure il classico sacchettino portaconfetti.
Mai come in questo caso è valido il detto “Dulcis in fundo”: sono tante le specialità dolciarie che si possono scegliere per chiudere i festeggiamenti: wedding cake, crostata di frutta, profitterol. Se non sai che torta fa al caso tuo, segui la nostra guida su come sceglierla in 5 semplici mosse.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…