-1 al matrimonio, le 10 cose da fare il giorno prima del matrimonio
Manca un giorno alle nozze, per rimanere serene e dormire sonni tranquilli, vi proponiamo una lista delle 10 cose fare il giorno prima del matrimonio!
Dopo mesi di preparativi per la scelta dell’abito e delle bomboniere, pianificazioni dettagliate riguardo pratiche burocratiche e allestimento location nuziale, finalmente ci siamo! Domani vi unirete in matrimonio! Pronunciare la parola “nozze” mette sempre un po’ d’ansia, soprattutto il giorno prima del matrimonio, promettere davanti a tutte le persone care, che la vostra unione sarà indissolubile è una grande responsabilità, ma anche un vero e proprio atto d’amore e di coraggio. Non c’è nulla di più bello che condividere un percorso di vita insieme alla persona che si ama dal profondo del cuore. Ma adesso non è certo il momento adatto per fare i romantici, il grande giorno si avvicina ed è importante, anzi fondamentale che le cose da fare il giorno prima del matrimonio siano concluse, di modo che vi possiate godere dei momenti di relax prima dell’evento. La notte prima del matrimonio dovete riposare tranquille senza essere tormentate da paure o ansie legate all’organizzazione.
Giorno prima delle nozze: ecco come fare
Manca un giorno alle nozze, per rimanere serene e dormire sonni tranquilli, vi proponiamo una lista dei preparativi del matrimonio da fare la vigilia, si tratta di dieci fondamentali passi da seguire con attenzione, per arrivare all’altare belle e sorridenti più che mai.
1. Preparare l’abito
Appendete l’abito nuziale fuori dall’armadio e riponete nelle vicinanze tutti gli accessori correlati, che dovrete indossare alle nozze: scarpe, intimo, collana e orecchini. Prendete una borsetta e mettete dentro il portafoglio con i documenti, per ogni evenienza; un pacco di fazzoletti, non si può mai sapere, l’emozione gioca spesso brutti scherzi e infine rossetto e fard per qualche ritocco durante la cerimonia. Preparate in una busta a parte un paio di scarpe comode, che potranno servirvi durante il banchetto, se quelle bianche dovessero andarvi scomode. Consegnate tutto a mamma o alla damigella, provvederanno loro a portarle con sé e quando ne avrete bisogno saprete a chi rivolgervi.
Leggi anche: Testimone di nozze: compiti e oneri
2. Sistemare la valigia
Dopo il ricevimento nuziale solitamente gli sposi trascorrono la loro prima notte da sposini in una suite d’albergo, dunque è necessario preparare tutto l’occorrente per il cambio. Innanzitutto selezionate un abitino carino, un paio di scarpette abbinate, spazzolino e dentifricio. Provvedete a portarne uno anche al vostro maritino, sicuramente non se ne ricorderà! Non dimenticate di conservare in valigia la stampella e una busta grande per riporre l’abito da sposa e una scatola per le scarpe. Vi suggeriamo, da questo momento in poi, di portare sempre qualche busta in più, potrebbe servire anche alla vostra metà.
3. Contattare fornitori per conferma
I preparativi del matrimonio sono già stati ultimati, ma il giorno prima delle nozze è bene ricordare ai fornitori gli appuntamenti previsti per il giorno seguente e gli impegni presi. Per far ciò potrete coinvolgere il vostro partner, magari dividendo un po’ per ciascuno le chiamate da effettuare. Prediligete le telefonate ai messaggi, in questo modo avrete la certezza che la vostra comunicazione sia arrivata al destinatario.
Riassumendo, bisogna contattare:
- il fioraio per il bouquet e per gli addobbi alla chiesa;
- il pasticcere per la torta nuziale;
- il fotografo rispolverando gli orari dell’appuntamento;
- la band musicale ricordando i brani da suonare e per ultimo
- il dj che animerà il ricevimento.
- Infine per maggior sicurezza vi consigliamo di contattare il prete e il responsabile del banchetto. Questo è un punto fondamentale, sapere che tutti sono attivi e pronti vi farà stare molto più tranquille e rilassate, avrete tutto sotto controllo.
4. Delegare qualche amico
Le cose da fare per un matrimonio sono davvero tante, è bene rendersi conto che è indispensabile affidarsi all’aiuto di un amico o di un parente stretto. Sarà lui a fare al posto vostro, delle piccole commissioni fuori casa, come la sistemazione dei segnaposto in sala e la distribuzione di coni di riso e petali di rosa tra i banconi della chiesa. Date delle istruzioni precise e dettagliate ai vostri amici, di modo che non possano sorgere dubbi o malintesi, così avrete la certezza che non vi deluderanno.
Potrebbe interessarti: Anniversari di nozze, ecco quali e quanti sono: la lista
5. Preparare le bomboniere
La sera prima del matrimonio preparate le bomboniere, anche con l’aiuto di un’amica, sistematele all’intero di un bel cesto, così potranno essere trasportate comodamente e distribuite facilmente. Vi suggeriamo a questo proposito di non portarle tutte quante in sala, ma solo quelle che darete agli ospiti presenti. Lista degli invitati alla mano e contate le bomboniere necessarie, magari portatene qualcuna in più due al massimo, se dovesse sfuggire un ospite dall’elenco o se dovesse rompersene qualcuna durante il trasporto. Delegate vostro papà per caricarle nella sua auto la sera prima del matrimonio, così sarete sicure di portarle in sala.
6. Incontrare il partner
Il giorno prima delle nozze, dopo aver depennato i primi cinque punti della lista dei preparativi del matrimonio, è importante curare il vostro stato d’animo. La domanda è questa: porta sfortuna vedere lo sposo prima delle nozze? Beh, a riguardo ci sono diverse filosofie, le nonne vietano categoricamente l’incontro con il fidanzato la vigilia delle nozze, noi invece vi suggeriamo sempre di seguire il vostro istinto! Se vedere il fidanzato può farvi vivere serenamente e coraggiosamente il giorno prima delle nozze, allora incontratelo! Se invece desiderate restare un po’ da sole con voi stesse, lui di certo capirà e sarà lieto di accontentarvi.
7. Manicure e pedicure
Andate dalla vostra estetista e concedetevi qualche ora di svago, fare la manicure il giorno prima delle nozze vi sarà utile, non solo per avere delle mani e dei piedi morbidi e gradevoli, ma anche per godere di momenti di spensieratezza. Fare due chiacchiere tra donne, parlando del più e del meno, scioglierà la tensione accumulata, sarà un modo divertente per trascorrere del tempo.
8. Massaggio rilassante
La sera prima del matrimonio è importante ritagliare del tempo da dedicare a voi. I respiri profondi e le frasi di incoraggiamento che donate a voi stesse davanti lo specchio, non riescono da sole a sciogliere lo stress della vigilia delle nozze. Allora regalatevi un bel massaggio rilassante, magari sulle tempie o sulle spalle. Sarà un’ottima occasione per far scivolare via i pensieri negativi e la paura che cresce dentro. Lasciate che il massaggio vi rilassi, magari con una soave musica di sottofondo.
9. Attività motoria
Le persone particolarmente attive ed energiche magari non riescono a liberare lo stress con un massaggio, ma preferiscono agire e muoversi. A queste donne consigliamo un’attività blanda, come una passeggiata, un giro in bici o una nuotata, per allentare la tensione. Ricordate però di non esagerare, altrimenti si avrà l’effetto opposto, dunque massima prudenza.
10. Subito a letto
Diffidate di coloro che vi propongono le ore piccole la vigilia delle vostre nozze, magari per andare a ballare o anche solo per un drink! La notte prima del matrimonio dovete riposare e andare a letto presto. Fate una cena leggera evitando cibi fritti o insoliti, per scongiurare malanni notturni. Sdraiatevi a letto, guardate un film comico o romantico, oppure leggete un bel libro, ma cercate di dormire. Le notti insonnie spesso causano malumore e gonfiore al viso. Non vorrete mica presentarvi all’altare con gli occhi gonfi o la pelle stressata? Questi dieci passi presenti nella lista delle cose da fare prima del matrimonio, se seguiti alla lettera potranno far in modo di trasformare il giorno prima delle nozze, da un incubo senza via d’uscita caratterizzato da ansia e malumore, ad un giorno organizzato e composto che prevede una pianificazione consapevole e sistematica della giornata. Assicuratevi che tutto sia pronto e poi dedicatevi a voi stesse, domani sarà un giorno speciale e decisamente importante, dovete godervelo istante per istante.