Categories: Mamma

Yoga in gravidanza

Prendersi cura di sè anche durante la gravidanza aiuta a mantenere il buonumore, a non lasciarsi andare alla pigrizia che causa aumento di peso e a ritrovare nuova forza e vitalità che saranno necessarie per vivere l’esperienza della maternità soprattutto nei primi periodi.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”104358″]Yoga nel primo trimestre di gravidanza

Le attività sportive pesanti vanno evitate e una leggera attività fisica, – come anche alcuni sport acquatici – può essere praticata in condizione di salute normali dopo il primo trimestre e fino all’ottavo mese. Ottimo dunque lo stretching e piccoli esercizi di tonificazione che mantengono elastici i muscoli pelvici e della schiena e che possono essere praticati dopo il primo trimestre. Lo yoga nel primo trimestre di gravidanza può essere fatto e se praticato con regolarità permette di raggiungere una condizione di benessere ed equilibrio per sentirsi vitali, energiche e soprattutto serene in previsione del parto.
Lo yoga è una disciplina vera e propria che insegna a prendere una maggiore confidenza con il proprio corpo e ad affinare la sensibilità con esso; tutto ciò per la donna in dolce attesa rappresenta un aspetto molto importante in quanto notevoli sono i cambiamenti che il suo fisico subisce nel corso dei nove mesi.
Lo yoga inoltre insegna a trovare la concentrazione ed a migliorare la respirazione, cose fondamentali che nel corso del travaglio possono tornare molto utili. Recenti studi inoltre hanno dimostrato che lo yoga produce effetti benefici anche sul feto, quindi non c’è attività migliore di questa!

[dup_immagine align=”alignright” id=”104357″]Gli esercizi consigliati in gravidanza

Punto focale della pratica dello yoga è proprio la respirazione che viene messa in primo piano nel corso di ogni esercizio così come durante il parto essa verrà meno e sarà sempre più faticosa per il dolore e le spinte. Lo yoga insegna a come tenere sotto controllo le emozioni e a come mantenere un respiro regolare durante questi momenti cruciali.
Vi sono inoltre una serie di esercizi messi a punto per la futura mamma, molto semplici e facili da eseguire senza fatica che aiutano ad allenare e rafforzare la respirazione che avviene sempre nella classica posizione del “fiore di loto”, ovvero sedute per terra con le gambe incrociate, le mani appoggiate sulle ginocchia con il pollice e l’indice uniti.
Una serie di esercizi ad hoc per il periodo della gravidanza sono quelli dello yoga kundalini ovvero diversi movimenti dinamici utili per rilassare ed affinare la respirazione che avviene sempre con inspirazione ed espirazione attraverso il naso per purificare l’aria che poi giunge nel corpo.
Tutti questi specifici esercizi hanno inoltre come scopo quello di rafforzare i nervi, far fluire l’energia meglio e soprattutto migliorare la capacità di rilassamento.

..e quelli da evitare

Ovviamente anche nella pratica dello yoga in gravidanza ci sono delle controindicazioni e delle avvertenze da tenere presenti.
Gli esercizi in generale da evitare sono quelli che vanno eseguiti supine e capovolte – come la candela ad esempio –  i movimenti che coinvolgono gli addominali e quelli che prevedono forme di respirazione troppo rapide. Non possono essere praticati tutti gli esercizi dunque e mai gli stessi nei vari periodi della gestazione e per questo è sempre meglio lasciar stare il “fai da te”, sempre che non si è esperte, e cercare nella propria città un corso specifico tenuto da professionisti.
Alcune città quali Firenze, Roma, Parma, Verona, Treviso e Bologna sono ben organizzate in tal senso e se abitate qui o nei dintorni per voi sarà semplice trovare il corso ideale a cui iscrivervi!

Video su alcuni esercizi di yoga in gravidanza

In questo video è possibile prendere visione di quelli che sono alcuni importanti esercizi yoga che possono essere praticati in gravidanza sin dai primi mesi.

[dup_YT id=”6e5Bcb4OgYY”]

 

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago