Vaschetta bagnetto: quale scegliere?
Il bagnetto è un momento importante nella routine giornaliera del neonato. Ecco alcuni suggerimenti per acquistare la vaschetta giusta.
Il momento del bagnetto è un momento molto delicato che entusiasma i genitori soprattutto se si tratta dei primi bagnetti; i figli non sempre gradiscono sguazzare nell’acqua e protestano facendo bella mostra delle loro gengive.
Detto ciò, durante il bagno il neonato ha bisogno di essere sostenuto ed accolto all’interno dell’acqua dato che non ha per età una postura tale da poter stare seduto da solo, almeno fino ai sei – sette mesi di vita.
Per comprare la vaschetta giusta, riflettete sulle caratteristiche del bagno. È spazioso o è un bugigattolo dove non c’è posto per muoversi?
Queste prime semplici considerazioni vi porteranno all’acquisto giusto.
Vaschette rigide
Uno dei modelli più gettonati e con un ottimo rapporto qualità prezzo è quello proposto da Ikea.
Questa vaschetta è capiente e sotto è dotata di una protezione antiscivolo che garantisce la massima stabilità.
È maneggevole e in plastica atossica come la maggioranza dei prodotti per bebè.
Un’altra vaschetta è quella di Rocketbaby; anatomica ed ergonomica, è dotata di un supporto removibile per essere usata da 0 a 24 mesi.
Questa vaschetta ha anche una bilancia mnemonica digitale per monitorare la crescita del vostro bambino ed un termometro per controllare la temperatura.
Rocketbay offre un’ampia gamma di vaschette: questo modello è per chi ha bisogno di monitorare l’aumento ponderale del peso senza perdere di vista i gradi dell’acqua.
Come altri brand, Cam offre un modello di vaschetta con piedistallo per permettervi di lavare il bambino senza dovervi abbassare eccessivamente. Molti di questi supporti sono versatili: possono infatti essere usati come fasciatoi.
Vaschette pieghevoli
Questo tipo di vasca è ideale per chi ha un bagno particolarmente piccolo.
Se per esempio avete la doccia e non la vasca all’interno della quale poggiare la vaschetta per lavare il bebè considerate l’opzione di quella pieghevole.
Uno dei modelli più maneggevoli è quello di Stokke che si ripiega come un ventaglio: può essere sfruttato fin dai primi momenti di vita grazie al riduttore da collocare all’interno per sostenere il bambino fin dai primi bagnetti.
Anche Rocketbaby offre una vaschetta pieghevole dotata di inserti inclinati che possono essere rimossi via via che il bambino cresce.
Un altro modello interessante è quello proposto da Foppapedretti con chiusura a soffietto. Si può chiudere e appendere agevolmente alla doccia ed è omologato per accogliere un bambino dai primi mesi fino a un peso di 15 chilogrammi.