Tutti pazzi per Peppa Pig
Il personaggio dei cartoni più amato degli ultimi tempi è una maialina che vive avventure fatte di quotidianità e rapporti con amici e famiglia. Alla scoperta di un mondo a misura di bambino
Le giornate si accorciano e con il freddo ormai alle porte rispolveriamo la nostra collezione di DVD per poter vedere un film comodamente sul divano insieme ai nostri bambini. Sappiamo già cosa ci chiederanno: Peppa Pig. Allora non facciamoci trovare impreparati: dal 6 novembre, distribuito da Universal Pictures Italia, è disponibile il DVD Peppa Pig: La capanna di Babbo Natale e altre storie, una raccolta di episodi con protagonista Peppa, la maialina divenuta in poco tempo uno dei personaggi più amati dai bambini di tutto il mondo e uno dei più premiati. La serie si è infatti aggiudicata il premio come Best Pre-School Animation ai BAFTA Children’s Awards per tre anni: 2005, 2011 e 2012. E l’allegra musichetta della sigla di Peppa Pig è ormai riconoscibile dalle prime note:
[dup_YT id=”V_104V8qTAM”]
Il DVD di Peppa Pig: La capanna di Babbo Natale e altre storie
La figlia maggiore di Mamma e Papà Pig è al centro di divertenti avventure natalizie per soddisfare la sua curiosità e quella dei piccoli spettatori: dalla ricerca della capanna di Babbo Natale, alla scoperta del misterioso pollaio di Nonna Pig, per concludere con una giornata al Luna Park, insieme agli amici di sempre, questo ultimo DVD rappresenta una imperdibile occasione per vivere spensierati momenti natalizi in compagnia della vivace Peppa, del Coniglio Rebecca, della Zebra Zoe e di tutti i teneri animali protagonisti del cartone animato.
Leggi anche: 10 candeline per Peppa Pig: la maialina più amata da tutti i bambini del mondo
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”59468″]
Distribuito in 180 paesi, con un parco giochi a tema in Gran Bretagna, adorato dai bambini e non solo (il bomber della Nazionale Alberto Gilardino mostra orgoglioso un tatuaggio raffigurante Peppa, sul braccio sinistro), Peppa Pig è il cartone animato del momento. Ma quali sono le ragioni del suo successo?
A livello grafico Peppa Pig non si fregia delle ultime rivoluzioni di animazione, affidandosi invece alla semplicità della storia e delle immagini per fare breccia nel cuore del pubblico. Una scelta che paga perché inserita in un contesto dove gli adulti, impegnati nella visione di un cartone in stile retrò, e i bambini, capaci di vivere una emozione “realistica” ricca di colori, animali e natura, raggiungono una forte intimità familiare, altrimenti sconosciuta. Perché Peppa Pig unisce, appassiona, diverte, ma, al tempo stesso, insegna, grazie ad un’indiscutibile funzione educativa, elemento fondamentale per la crescita di un bambino. Troppo spesso costretti ad un rigoroso controllo dei programmi televisivi, lasciando la tv accesa durante un episodio della famiglia Pig, invece, ci sentiamo rassicurati, riuscendo ad appassionarci, noi stessi, come forse non succedeva da anni, sognando di tuffarci in gigantesche e fangose pozzanghere, liberando l’istinto ed evadendo dal quotidiano.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”59469″]
Nella magica atmosfera che si respira in ogni episodio di Peppa Pig e che per incanto entra anche nelle nostre case, si nasconde il segreto del successo di un cartone che conta ormai milioni di fan. Peppa Pig è un cartone educativo sotto diversi punti di vista: emerge l’importanza attribuita al nucleo familiare (Peppa ha sei anni e proviene da una famiglia dove si cerca di insegnare dei valori); il mondo di Peppa ruota tutto intorno alla sua famiglia e alle vicende quotidiane che si svolgono e si sviluppano all’interno di essa: si tratta di situazioni in cui i bambini possono facilmente riconoscersi e confrontarsi. Altre dinamiche prese in esame sono quelle dell’ambiente scolastico: Peppa si relaziona con i suoi insegnanti, con gli amichetti, facendo di volta in volta emergere si i suoi capricci, ma alla fine anche i punti in cui Peppa sbaglia ad arrabbiarsi o a non ubbidire facendo i capricci.
Potrebbe interessarti: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”59472″]