Categories: Mamma

Se il bambino non vuole il biberon: che fare?

Il biberon può essere un valido aiuto per allattare il bebè, purtroppo però non sempre la “missione biberon” ha l’esito sperato: il bambino può anche rifiutare il poppatoio se è abituato al seno materno o, in certe occasioni, può farlo anche senza un apparente motivo.

State tranquille non è né la prima né sarà l’ultima volta: nonostante sia diffuso questo problema angoscia ogni mamma da generazioni. Le parole d’ordine sono calma e pazienza: ci sono alcune piccole idee che potranno aiutarvi a superare l’impasse.

Perché l’approccio al biberon è difficile?

I neonati percepiscono la tettarella in silicone come corpo estraneo. Nonostante i modelli di biberon siano i più diversi e il più possibile simili al seno umano niente è paragonabile ad esso. Oltre alla differenza fisica tra seno e tettarella, il neonato dovrà fare i conti anche con un tipo di suzione completamente diversa.

Tutto questo contribuisce a motivare il piccolo trauma che i neonati hanno quando “incontrano” il biberon la prima volta. Ricordatevi che per sterilizzare il biberon è sufficiente la bollitura senza aggiunta di sgradevoli disinfettanti che non sono certo apprezzati dal bebè.

Che fare se il biberon non funziona?

La siringa

Nonostante il consiglio migliore che una madre possa ricevere sia quello di non mollare e di insistere, di tanto in tanto, a proporre il biberon, in casi estremi, estremi rimedi. Se vedete che vostro figlio non accetta il biberon potete provare a somministrare il latte con una siringa da 10 o 20 ml: in alcuni casi questo metodo è utile e agevola un passaggio graduale al biberon.

La garza

Alcuni esperti del settore consigliano l’ausilio di una garza per ricoprire la tettarella in modo da mettere una sorta di filtro tra la bocca del piccolo e la tettarella. Potrebbe essere un modo per rimuovere per un attimo l’immagine dell’antipatica tettarella.

Il DAS

Se tutto questo non funziona potreste ricorrere al DAS (Dispositivo di Alimentazione Supplementare), ovvero un sistema speciale per l’allattamento. Questo dispositivo deve essere usato mentre la madre allatta al seno in modo da rendere il passaggio al biberon più naturale. Il DAS consiste in una boccettina alla quale sono attaccati due tubicini che vengono attaccati al seno a livello del capezzolo.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

33 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago