Saldi estivi 2015: cambio look per i bimbi

Oltre a canotte e shorts i per la stagione in corso, il consiglio è quello di acquistare anche magliette e felpe di una taglia più grande per il prossimo autunno.

19/06/2015

Estate, tempo di rinnovo del guardaroba…anche di quelli mini! Il periodo dei saldi è un’ottima occasione per trovare capi ribassati, ancor di più se si tratta di capi formato mignon. Durante i ribassi estivi, dunque, andate di corsa in un centro commerciale per fare il pieno di magliettine, canotte, shorts e tutine per il vostro piccolo per l’estate… con un occhio di riguardo anche alle prossime stagioni.

Ribassi estivi: rinnovate il guardaroba del piccolo di casa

[dup_immagine align=”alignleft” id=”176215″]Non accontentatevi della stagione in corso…. ma imparate a guardare lontano. Se trovate delle buone occasioni, e degli sconti significativi (dal 30% in su) acquistate tranquillamente capi di abbigliamento che il vostro bambino potrà indossare tra qualche mese, o addirittura tra un anno. Il piccolo ha 6 mesi? Cercate bermuda e vestitini da 18. E lo stesso vale per chi è alle prese con bambini più grandi, per gli accessori e per la dotazione scolastica. Il primo consiglio, se avete più di un figlio, è di guardare gli indumenti ancora buoni del vostro primogenito, per farli “girare” dal figlio più grande a quello più piccolo. In questo modo eviterete di avere tante magliette e pochi pantaloni. State attente anche ai colori. Se infatti è vero che il bello dei saldi nei bambini è quello di poter azzardare ad acquistare capi ribassati addirittura al 70% di una misura più grande, è altrettanto importante scegliere tra i colori e i modelli meno soggetti ai mutamenti della moda. Non volete sbagliare? Acquistate magliette bianche e blu per i maschietti e gonnelline e canotte rosse, rosa e panna per le femminucce. Il consiglio per le mamme più timorose e che temono importanti scatti di crescita nel bambino è quello di “limitarsi” ad acquisti più prossimi: le magliette a maniche lunghe della stagione primavera estate andranno benissimo anche in settembre e ottobre, soprattutto nei colori più neutri e indicati in primavera quanto in autunno.

Le scarpe? Troppo rischiose, meglio acquistare costumi e pigiamini

[dup_immagine align=”alignright” id=”176214″]Avete in programma una vacanza al mare con i bebè? Aspettate i primi di Luglio, periodo d’inizio saldi, per acquistare tutto l’occorrente per la spiaggia, ricordandovi, se avete ancora bimbi che indossano il pannolino, di preferire costumi contenitivi. Gli slip a righe per i maschietti ed i costumi interi per le bimbe, tanto graziosi da vedere, non sono adatti ai bimbi sotto i due anni (sono belli ma scomodi). Meglio dunque non lasciarsi tentare, anche se costano la metà, e rifornirsi di costumi contenitivi lavabili o meglio ancora di pannolini per andare in acqua (si trovano al supermercato), mentre via libera a boxer coloratissimi per i fratellini più grandi. Indispensabili per proteggere la testa dei più piccoli dai raggi solari anche cappellini e bandane: acquistateli con i saldi, li troverete ribassati anche al 70%. Più prudenza invece per le scarpe. Se a vostro figlio mancano i sandaletti per il parco e la spiaggia aspettate un paio di settimane e li troverete senza dubbio scontati, ma non azzardatevi a comprare scarpe per la prossima stagione. I piedini dei bimbi non hanno una crescita “standard” e le scarpe a differenza di magliette e felpe sono molto meno adattabili. Via libera invece a canottiere intime e a pigiamini più grandi: i vostri bambini li sfrutteranno senza dubbio nei prossimi mesi.


Leggi anche: Scarpe autunno inverno: quali andranno di moda?