Categories: Mamma

Reggiseno per l’allattamento: quale scegliere?

Il seno è la parte del corpo che insieme all’addome cambia di più durante la gravidanza.

Fin dai primi momenti di vita dell’embrione il corpo femminile comincia a prepararsi per il lieto evento.

Via via che la pancia diventa più rotonda anche il seno inizia la sua grande trasformazione; diventa più pieno, più turgido e solcato dalle vene.

Pochi giorni dopo l’arrivo del bambino, comincia la produzione del latte che sottopone il seno a ulteriori cambiamenti.

Le taglie del reggiseno possono aumentare ancora e c’è bisogno di un reggiseno che sostenga il peso delle mammelle ma che allo stesso tempo risulti comodo e avvolgente.

Dopo il parto ritrovare se stesse è fondamentale: ripartite dalla biancheria intima per sentirvi donne anche quando non ci sarà tempo per il trucco e la messa in piega.

Leggete qui sotto alcune utili indicazioni.

Le tipologie di reggiseno

Di reggiseni per l’allattamento ad oggi ce ne sono davvero molti e di tutte le fasce di prezzo.

Da H&M a Prenatal, passando per Chicco e Medela avete a vostra disposizione una gamma considerevole di prodotti.

Se un tempo il reggiseno per l’allattamento era riconoscibile per il suo bianco candido e per la castità del modello piuttosto ingombrante sul seno, oggi i reggiseni sembrano quelli di tutti i giorni.

Con il pizzo o lisci, maculati o tinta unita possono soddisfare i gusti di tutte le aspiranti mamme.

Sono acquistabili inoltre in cotone o in microfibra garantendo alla mamma il massimo comfort.

Modelli e caratteristiche

Come si è detto sopra, i bra per l’allattamento sono davvero sfiziosi e pieni di colore.

Con o senza ferretto, a vogatore o tradizionali avvolgono il seno facendovi sentire femminili in ogni attimo della giornata.

Se vi piace la tinta unita non dovrete più limitarvi ai classici colori della biancheria intima nero e bianco ma potete trovare tanti colori a disposizione, oltre a incantevoli fantasie.

Altro dettaglio da tenere in considerazione sono la coppe apribili che vi permetteranno di scoprire i seni al momento dell’allattamento. Oltre alla grandezza degli spallini e alla loro regolabilità ci sono anche modelli molto confortevoli.

Senza alcuna clip o agganciatura, creano una sorta di fiocco sul petto e permettono di spostare la coppa lateralmente e nutrire così il piccolo con comodità.

Fate attenzione anche al tipo di clip ce ne sono alcune che si possono agevolmente aprire e chiudere con una mano semplificando così la vita alle mamme alle prese con il bebè.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi
Tags: Chicco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago