Lavoretti con cotton fioc: idee di riciclo creativo
Fiori finti, simpatici segnaposto o come alternativa ai pennelli. Da colorare, incollare, disporre sui cartoncini per creare le forme più disparate. Oltre agli usi per l’igiene personale e come correttore passepartout nel make-up, i bastoncini cotton fioc hanno un’anima creativa. Non lo sapevate? E invece sì; le idee sono tantissime, serve solo dare sfogo all’estro e la fantasia.
Ecco, quindi, la nostra selezione di tutorial. Dai lavoretti più facili in cui coinvolgere anche i vostri bimbi a quelli che richiedono un po’ più d’attenzione, ma con i quali l’effetto scenografico è assicurato.
Il primo passo è tagliare dai bastoncini una delle estremità cotonate (non buttatele, però, conservatele per il prossimo tutorial). A questo punto siete pronte per infilare i bastoncini nella sfera di polistirolo, disponeteli uno ad uno, con cura, creando una trama ordinata. Una volta che avrete ricoperto tutta la superficie passate leggermente la corolla del vostro fiore nella tempera. I colori acrilici sono più brillanti, se non li avete in alternativa potete miscelare delle normali tempere con la colla vinilica in parti uguali. Potete svolgere questa operazione intingendo direttamente la sfera in un piattino col colore. In alternativa, utilizzate un pennello per stendere il colore, o perché no, delle spugnette che vi permetteranno di sbizzarrirvi con le sfumature.
Con l’acrilico verde colorate il bastoncino in legno, sarà il gambo del vostro fiore. Inseritelo nella sfera fra i bastoncini cotonati facendo attenzione perché sia ben saldo. Et voilà. I vostri fiori sono pronti per essere disposti nelle bottigliette di vetro e fare un figurone come soprammobili.
Avete organizzato una cena all’ultimo minuto? L’allestimento della tavola è un aspetto che non potete trascurare: il dettaglio per eccellenza che trasmette accuratezza è il segnaposto. Perché non crearli con le proprie mani e con materiale riciclato?
Delle tenere e soffici pecorelle assemblate utilizzando i cotton fioc sono un’idea irresistibile che sicuramente lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.
Per questo secondo tutorial serviranno solo le “teste” dei bastoncini cotonati, tagliate quindi con le forbici le estremità. Su un cartoncino bianco abbastanza rigido disegnate degli ovali, tanti quanti saranno i vostri commensali. Poi altrettanti ovali un po’ più piccoli. Saranno il corpo e il capo delle vostre pecorelle.
Creare questi segnaposto è davvero un gioco da ragazzi (ed il divertimento è assicurato): basta incollare, utilizzando la colla vinilica stesa con un pennellino, i ciuffetti cotonati al cartoncino, su tutta la sagoma del corpo. Sull’ovale della testa, invece, disegnate gli occhi ed il muso, due cotton fioc, opportunamente attaccati, poi faranno da orecchie. Sul retro incollate anche le mollette, con la pinza rivolta verso l’alto, sarà lì che infilerete il cartoncino colorato con il nome del vostro ospite. Prestate attenzione a questo punto: assicuratevi di lasciar asciugare per il tempo necessario la colla.
Non vi resta che portarli in tavola e stupire i commensali.
Parliamo ora di un lavoretto semplicissimo che potrete proporre ai vostri bambini. Vi è mai capitato di ricevere l’invito ad una festa di compleanno all’ultimo secondo e non avere il biglietto d’auguri? Perché non crearlo con le proprie mani? Cosa aspettate? Armatevi di colla, pennarelli colorati e, ovviamente cotton fioc.
Servirà tutta la vostra immaginazione. Con i bastoncini di cotone è davvero semplice riprodurre qualsiasi forma. Disponeteli sul cartoncino colorato come preferite, passate poi ad incollare il tutto, della colla in stick andrà benissimo, ma potete utilizzare anche quella vinilica (che però richiede tempi d’asciugatura un po’ più lunghi). Con i pennarelli disegnate i particolari, mentre con le penne scrivete i vostri auguri.
Un bigliettino semplicissimo che può essere creato anche in occasione del Natale, disponendo i cotton fioc a forma di fiocco di neve; per Halloween se invece vorrete ricreare un simpatico scheletro o per la Festa della Mamma formando un cuore.
Avvicinare i bimbi all’arte e alla pittura consente di sviluppare la loro manualità e stimolare la fantasia. Basta davvero pochissimo: cartoncini bianchi, tante tempere colorate (preferite quelle lavabili ed apposite per i più piccoli, ovvero quelle non pericolose in caso di ingestione).
Un metodo per dipingere in modo creativo è sostituire i classici pennelli con dei cotton fioc. Il risultato saranno opere puntinate tutte da appendere sopra il letto in cameretta.
Prima di iniziare disegnate con il pennarello indelebile su dei cartoncini bianchi le forme da far colorare ai vostri bimbi. Scegliete dei soggetti semplici, con porzioni da riempire abbastanza ampie. Per esempio, degli alberi, da declinare con colori diversi insegnando ai bambini le stagioni, degli animaletti attraverso i quali potranno imparare che verso fanno, o ancora delle automobiline o delle bambole. Anche i paesaggi vanno benissimo. Preparate le tempere in diverse ciotole e lasciate poi spazio alla fantasia dei più piccoli.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…