Categories: Mamma

La ventiduesima settimana di gravidanza

Il bambino

[dup_immagine align=”alignleft” id=”107482″]Il tuo bambino ora pesa circa 450 grammi, oltre a capelli e ciglia, questa settimana, si sono formate anche le sopracciglia. Ha già il suo bel carattere e te ne accorgi anche tu a seconda di quanto scalcia, se è un tipo agitato, o quanto dorme, se invece è più rilassato. Tra le varie prove che sta facendo per prepararsi alla vita fuori dal tuo pancione, sta sperimentando il senso del tatto per la prima volta, si porta le mani sul viso e sul corpo e si esplora così come esplora tutto quello che lo circonda. Il suo cervello cresce sempre più velocemente ed è pronto a recepire e rispondere a tutte le sensazioni che sta provando.

Guarda l’ecografia della ventiduesima settimana di gravidanza

[dup_YT id=”GZZ07dvmM8E”]

La mamma

La tua pancia comincia ad essere un po’ ingombrante, te ne accorgi soprattutto quando devi passare in spazi stretti. In questo periodo ti senti globalmente bene, sicuramente meglio di come stavi nel primo trimestre, però potresti soffrire ancora di qualche fastidio tipico della gravidanza come le emorroidi, per questo motivo devi aggiungere delle fibre alla tua dieta: sarai più facilitata ad andare in bagno quando farai fatica. Anche la schiena può cominciare a farti male, abituati ad utilizzare scarpe comode! Tieni conto poi che ogni donna è diversa e che quello che è vero per una può non esserlo per un’altra. Ci sono donne che continuano a soffrire dei disturbi tipici del primo trimestre anche per tutto il corso dei trimestri successivi, mentre altre donne attraversano tutte le settimane di gestazione senza accusare nessuno dei sintomi tipici. Inoltre non è nemmeno detto che i malesseri provati nella gravidanza precedente si ripresentino con le successive, insomma ogni coppia mamma/bambino è diversa.

Che cosa devo fare?

Innanzitutto un bel giro di shopping! Certo, rinunciare ai tacchi è davvero un dispiacere, ma vedrai che presto non vorrai più vederli per un bel po’; perché allora non concedersi un pomeriggio per negozi alla scoperta di quello che il mondo delle ballerine ha da offrire? Sicuramente anche il tuo animo ne avrà giovamento. Continua poi con una dieta equilibrata e ricca di fibre. Se hai già deciso in quale ospedale partorire potresti chiedere di visitare il reparto di ostetricia, la zona travaglio e la zona parto. Ricorda che se vuoi avere la possibilità di partorire in acqua devi scegliere un ospedale che dia questa possibilità (non in tutti gli ospedali è prevista una zona parto con le attrezzature necessarie); inoltre valuta, se vuoi, la possibilità di partorire in casa tua seguita da personale preparato.

Vai alla settimana di gravidanza 21

Vai alla settimana di gravidanza 23

Vai all’elenco completo delle settimane di gravidanza

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago