La trentaquattresima settimana di gravidanza
Il tuo bambino è già cefalico? Hai preparato la valigia per l'ospedale? Tutte domande che sicuramente vi verranno rivolte nel corso di questa settimana di gravidanza.
Il bambino
Il tuo bambino è sempre più in carne, la pelle è più liscia e meno grinzosa ed i suoi capelli stanno crescendo così come le sue unghie. Lo sapevi che potrebbe aver bisogno della sua prima manicure già poche ore dopo la nascita? Essendo sempre più grosso i suoi movimenti sono un po’ più rallentati, assomiglia sempre di più ad un neonato. Se dovesse nascere a questa settimana avrebbe il 95% di possibilità di sopravvivenza con l’aiuto di un’equipe medica. Potrebbe essere già in posizione cefalica e quindi pronto per nascere!
Guarda il video dell’ecografia della trentaquattresima settimana di gravidanza
[dup_YT id=”wqyYQBAur5k”]La mamma
Il tuo pavimento pelvico è sempre più messo alla prova e in questi giorni potresti aver notato delle perdite di urina se non lo hai bene allenato nei mesi precedenti. Insonnia, fiato corto, disturbi nella digestione sono tutti problemi connessi alla gravidanza ai quali dovresti essere abituata, ma non ti preoccupare, mancano pochissime settimana e poi questi nove mesi saranno terminati e potrai abbracciare il tuo piccolino.
Che cosa devo fare
Continua gli esercizi per rinforzare il pavimento pelvico. Esegui tutti gli esercizi che hai imparato al corso preparto e cerca di rimanere rilassata senza farti prendere da ansie legate alla preoccupazione per il parto. Controlla eventuali gonfiori e se dovessero essere eccessivi ed accompagnati da mal di testa contatta il tuo medico, potrebbero essere sintomi di preeclampsia.
Leggi anche: La gravidanza mese per mese
È arrivato il momento di cominciare a pensare alla valigia per l’ospedale. Se hai frequentato un corso preparto o se hai visitato il reparto in cui andrai a partorire dovrebbero averti dato una lista di cose da mettere nella valigia sia per te che per il tuo bambino e non dimenticare il Panno Carta, vedrai che sarà utilissimo!
Se il bambino fosse ancora in posizione podalica bisogna cominciare a fare dei “trattamenti” per cercare di farlo passare in posizione cefalica in modo che possa nascere nel modo più naturale possibile senza complicazioni. Contatta la tua ostetrica e chiedile cosa devi fare per favorire il cambio di posizione, ti proporrà massaggi particolari e altri trattamenti che ti aiuteranno.
Vai alla settimana di gravidanza 33