Categories: Mamma

Kirby, quando il videogioco stimola la creatività dei bambini

Videogiochi e bambini, un argomento di discussione che accende sempre gli animi, ma se ci fosse anche qualcosa di positivo? Se ne è parlato per l’uscita di Kirby: Triple Deluxe, il nuovo capitolo di videogiochi per Nintendo 3DS e 2DS che ha ispirato la serie animata sulle avventure della stella guerriera in onda in Italia su K2 (canale 41 del digitale terrestre).


[dup_immagine align=”alignleft” id=”112626″]Secondo Federico Ercole, giornalista esperto di videogame e cinema, i videogiochi, oltre a una parte ludica, contengono una serie di storie e di visioni che ricordano molto il cinema soprattutto i film d’animazione. Il racconto serve a coinvolgere il giocatore e a stimolarlo a giocare, a vivere l’avventura che certi prodotti offrono. Kirby è uno di questi e viene definito “una fiaba per gli occhi“. Come qualsiasi storia, anche i videogiochi stimolerebbero la creatività e la fantasia e questo emerge anche dallo studio europeo condotto da Isfe/Ipsos MediaCT nel novembre 2012. Il 60% dei genitori intervistati (su un campione di oltre 1300 individui) sostiene che questi giochi abbiamo un effetto positivo sui propri bambini e che sviluppino maggiormente le abilità dei più piccoli. Il 62% dice inoltre che i videogiochi favoriscano lo spirito competitivo dei figli e solo per il 10% sono da considerarsi uno strumento in grado di aumentare l’aggressività.

Il professore Giuseppe Romano, docente dell’università cattolica di Milano e presidente dell’associazione Digital Kids, ricorda che un utilizzo positivo dei videogiochi – come un utilizzo adeguato di Internet da parte di ragazzi e bambini – è possibile ma ci vuole equilibrio e questo deve venire dai genitori. Anche Romano sottolinea come questi strumenti non siamo poi così lontani dai film d’animazione: “L’obiettivo di Kirby è quello di salvare il proprio mondo, così come quello di Peppa Pig“, cartone animato tanto amato da bambini e adulti per i suoi messaggi educativi.
Il professore poi ricorda che spesso ai più piccoli di casa vengono affidati smartphone e tablet per svagarsi, strumenti ricchi di stimoli, che non favoriscono la concentrazione e che sono spesso pubblicitari o legati alla cessione di dati indennitari. La console offre maggior protezione e un’atmosfera di gioco più rilassata e tranquilla.

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

26 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago