Frutta in gravidanza, quale preferire?
I nove mesi con il pancione rappresentano un momento di grande cambiamento per la futura mamma sia fisicamente che psicologicamente.
Se si è fortunate e non ci sono complicanze, aspettare un bambino è un privilegio unico da vivere: il bambino protetto dal ventre materno dona alla sua mamma grande forza e non la fa mai sentire sola.
Ciò detto la gravidanza ad oggi è anche un momento pieno di attenzioni: a quello che si fa, a quello che si beve, allo stile di vita che si conduce e a quello che si mangia.
Talvolta viene da chiedersi se non sia eccessiva tutta questa attenzione per un evento che secondo il parere di molti dovrebbe essere vissuto come qualcosa di estremamente naturale.
Ecco che ogni mom-to-be ha la sua bella lista di cibi sì e cibi no da dover rispettare.
E che dire della frutta? Può essere mangiata tutta o si deve fare attenzione a scegliere quella giusta?
Durante il periodo di gestazione la futura mamma sottopone il proprio fisico ad un grande stress.
Tutto cambia in funzione dell’embrione che poi diventa feto e si fa spazio nel grembo materno. In virtù di questi cambiamenti la mamma ha bisogno di una dieta varia ed equilibrata accompagnata da un’abbondante assunzione di liquidi.
Per evitare repentini abbassamenti di pressione o agitazione di stomaco, è bene intervallare i tre pasti principali con delle sane merende.
La frutta come la verdura hanno un ruolo importante nella dieta materna, per il loro apporto vitaminico oltre ad un’alta concentrazione di fibre e sali minerali.
Prima di parlare di quale sia la frutta migliore, acquistate frutta di stagione e cercate di alternare sempre i colori considerando anche l’assunzione di verdura.
Per esempio se è estate e mangiate frutta a polpa gialla altamente benefica per il sistema immunitario del feto, alternatela con verdura a foglia verde cruda o cotta dato che in gravidanza c’è sempre da considerare il fattore toxoplasmosi.
Se siete nel periodo invernale datevi da fare con gli agrumi ricchi di vitamina C e gustatevi sostanziose porzioni di ananas che nei mesi freddi è al massimo della bontà.
Un frutto ricco di vitamine è il kiwi che può essere una gustosa merenda unito in una colorata macedonia a della banana ricca di potassio.
Il kiwi se maturo, può essere assunto a colazione per combattere la stitichezza che in gravidanza è piuttosto frequente. Infine i frutti rossi fanno bene all’organismo e possono dare il loro contributo al benessere della mamma durante la gestazione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…