Cosa fare con i bambini quando piove o nevica
Il periodo invernale, si sa, non è quello migliore per i bambini che a causa del brutto tempo molto spesso sono costretti a rimanere in casa. Soprattutto per quei bambini molto vivaci e iperattivi, questo può rivelarsi un vero problema perché non è facile tenerli buoni e non farli annoiare. Allora ci si chiede quali sono le attività migliori da fare con loro se si è costretti a stare in casa a causa di neve o pioggia. Vediamole insieme!
Una delle idee più interessanti può essere quella di renderli partecipi nel provare a cucinare insieme. Cosa c’è di meglio di una torta appena sfornata o dei biscotti fatti con le proprie manine? Il freddo aiuta di certo nell’impresa: impastare, mescolare, creare a mano e infornare. Il bambino si sentirà subito grande e in grado di svolgere un compito “da grandi”, stimolandolo a scoprire poi il risultato ottenuto.
Un’atra idea può essere quella di fare i puzzle che rappresentano un gioco interattivo sempre attuale che permetterà al bambino di essere attento a trovare il pezzo giusto per poi raggiungere l’obiettivo finale di terminare il puzzle. Anche se oggi i puzzle sono un po’ bistrattati a causa della tecnologia imperante, sono uno dei classici giochi che in casa non può mancare.
Disegnare, ritagliare, creare: l’attenzione dei bambini deve essere sempre alta e quindi ecco un’altra soluzione per tenerli impegnati. Armatevi di colori, matite, forbici e fogli di giornale. Create composizioni allegre e divertenti stimolando la creatività del bambino.
Un altro gioco molto stimolante è il classico memory ovvero il gioco della memoria: utilizzando anche delle semplici carte da gioco disponetele sul tavolo coperte e poi iniziate a trovare le coppie di carte uguali stimolando memoria e intelligenza.
Sono tante le attività che potrete fare con i vostri bambini a casa: la cosa importante è spingerli a fare sempre qualcosa di nuovo affinché non si annoino presto.
Esistono diverse realtà esterne cui affidarsi per impegnare i propri figli in attività ludiche. Tra di queste, Magica Compagnia offre servizi ricreativi e educativi per aziende e strutture rivolti ai bambini. Il modello pedagogico che utilizzano pone sempre il bambino al centro, stimolando i suoi talenti, le sue potenzialità e favorendo la formazione della sua personalità attraverso il gioco con gli altri. Lo staff di formatori ed educatori di Magica Compagnia ha creato dei veri e propri laboratori in grado di sviluppare intelligenza e personalità del bambino, favorendo la cooperazione e la socialità tra coetanei, rendendoli partecipi con i diversi giochi interattivi e creativi proposti. Le attività proposte spaziano dal digital alla green economy al rispetto dell’ambiente, alla sana e corretta alimentazione, all’arte in cucina con il Cake Design.
In collaborazione con Magica Compagnia
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…