Cresima: sì all'eleganza.
La cresima è il sacramento che completa l’iniziazione cristiana e che si svolge a seconda delle parrocchie nella tarda primavera. Riguarda generalmente i ragazzi alla soglia dell’adolescenza ed è conosciuta anche con il nome di confermazione perché conferma ciò che già è stato sancito con il sacramento del battesimo.
Come ogni passaggio importante nella vita, la cresima coinvolge emotivamente tutta la famiglia ed anche il padrino o la madrina che accompagnano durante la cerimonia il cresimando. Proprio per la purezza e il candore che nell’immaginario comune accompagnano questo sacramento, è necessario che l’outfit di ogni bambina sia adeguato. La parola d’ordine? Non eccedere!
Un tempo le bambine che passavano a cresima avevano un look molto classico e spesso gli abiti richiamavano quelli di una piccola sposa. Non c’erano molte alternative né molto spazio per il libero arbitrio. I tempi sono cambiati e così anche i costumi. Il bianco è sicuramente un colore molto amato per gli abiti delle più piccole ma non è l’unico. Ci sono tante delicate nuance tra le quali poter scegliere per assecondare i gusti di ogni bambina. Potrebbe essere ideale dare un’occhiata a un capo dai toni pastello che richiami i fiori della primavera. L’importante è non esagerare: dite un no deciso a paillettes, glitter e piume. Per questo tipo di cerimonia optate per la sobrietà. Non dimenticate di lasciare spazio ai gusti delle vostre figlie seppur nei limiti richiesti dalla circostanza.
Cari genitori nonostante sia importante stare attenti alla scelta dei colori e del modello, lasciate anche in questo caso che le vostre piccole possano sentirsi a loro agio indossando ciò che le fa sentire più carine e comode. Per quanto riguarda il modello di abito, la scelta per le ragazze è davvero ampia; una gonna a palloncino per sgambettare in libertà, qualche gala sfiziosa per dare un po’ di movimento o un modello più semplice per chi non ama le cose elaborate. C’è solo l’imbarazzo della scelta sulla tipologia di vestito da indossare. L’unica cosa che conta davvero è non mettere un vestito troppo corto, dato che si tratta di una cerimonia religiosa. Un’alternativa carina all’abito con gonna è la tuta. Oggigiorno ci sono moltissimi brand che hanno creato per grandi e piccini tute di ogni materiale e colore. La tuta può avere un taglio più sportivo o più formale ma permette ampia libertà di movimento soprattutto alle cresimande che amano giocare all’aria aperta.
Se la vostra bambina non ama molto i vestiti ma si trova più a suo agio con maglia e pantaloni o gonna e camicetta, perché non assecondarla ? Partite insieme a lei alla ricerca dell’outfit ideale! Per quanto riguarda il pezzo di sopra si possono scegliere tante fantasie oppure una tinta unita da spezzare con un sotto fantasia: non indossate toni fluo o decorazioni eccessive e tenete ben coperti ombelico e schiena. Nonostante si tratti di ragazze in erba, è giusto che l’outfit sia adeguato all’evento: se alle vostre piccole piacciono tanto le t-shirt tagliate larghe e corte optate per una canottiera lunga e carina da mettere sotto alla maglietta. Se invece vi interessa un top smanicato o con spallini sottili, trovate un bel coprispalle da abbinare ed indossare durante la cerimonia. Con piccole strategie riuscirete a creare l’outfit perfetto!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…