Categories: Mamma

Allattamento misto: come funziona? I nostri consigli

L’allattamento è uno dei momenti più importanti della vita del bebè soprattutto nei primi mesi. Nei corsi preparto a molte di voi sarà stato spiegato come i neonati inizialmente si rivolgano alla madre non per coccole e abbracci, che certo non mancheranno in futuro, ma fondamentalmente per il latte.

La mamma ha una grande responsabilità nella nutrizione del proprio figlio ed emotivamente non è facile affrontare il fatto che talvolta il latte non sia sufficiente.

Questa è una delle ragioni per cui è comune sentirsi frustrate durante l’allattamento: le aspettative sono alte quando si tratta del proprio bambino. Che fare se il latte scarseggia? Vediamo insieme come funziona l’allattamento misto. Ricordate sempre che quello che conta è la crescita del vostro bambino, obiettivo da conseguire “con qualsiasi mezzo”.

L’aspetto psicologico

Allattare è una vera e propria missione. A causa degli ormoni è facile sentirsi giù di corda dopo la nascita di un figlio, a maggior ragione se si tratta di accettare che la produzione di latte è insufficiente.

Nelle prime settimane di vita essere madri non è facile, il senso di inadeguatezza è proprio lì dietro l’angolo. Quando viene detto che il bambino non cresce o che il latte non è abbastanza, lì per lì il senso di smarrimento prevale su tutto il resto! Se però ci si ferma un attimo e si razionalizza, si capisce che ciò non ha niente a che fare con l’essere delle buone mamme e che si tratta solo di percentuali e pesi.

Le quantità

Allattamento misto è una definizione un po’ generica che racchiude al suo interno un range di situazioni molto differenti tra loro. Talvolta si tratta soltanto di una piccola giunta da integrare al latte materno mentre altre volte si tratta di una dose più cospicua.

Le dosi di latte da dare o da integrare sono suggerite dal pediatra e dalle ostetriche che seguono la neomamma nei 40 giorni successivi al parto negli ambulatori del puerperio diffusi sul territorio.

La quantità di latte artificiale viene decisa in base ai parametri di crescita, ai giorni o mesi di vita del bebè, alla quantità di latte materno prodotto ed al peso del bambino.

Allattamento al seno: provateci sempre!

Come molte di voi sapranno, il seno deve essere stimolato frequentemente se si desidera che il latte aumenti. La produzione di latte materno viene stimolata dalla suzione del bambino e dunque più il bambino succhia e più la mamma produce latte. Cercate di non dimenticarlo, la natura è sempre molto eloquente e vi aiuterà a capire qual è la soluzione al vostro personalissimo caso!

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago