Categories: Mamma

5 consigli per neo mamme che non dormono

Finalmente, dopo ben 9 mesi di attesa, una stupenda creatura è arrivata in famiglia. Porta tanta gioia, tanta tenerezza e… tanto sonno! Perché si sa, diventare genitori è faticoso. Bellissimo, ma decisamente impegnativo. I ritmi cambiano e tutte le attenzioni della neo mamma sono concentrate sul bimbo, il che mette a dura prova la salute psico-fisica dei genitori. Come sopravvivere dunque alla mancanza di riposo?

Neonati, attenzioni e risvegli

Il nuovo arrivato assorbe tutta l’energia di mamma e papà: necessita di essere coccolato e cambiato. E soprattutto necessita di mangiare. Diverse volte al giorno. Se si è neo mamme fortunate il piccolo avrà fame ogni 3/4 ore ma, soprattutto se allattato al seno, potrebbe voler attaccarsi molto più spesso. Anche di notte.

Se durante il giorno star dietro ai neonati è emozionante e divertente, di notte le cose cambiano. Si è stanche e si ha voglia di dormire.

I risvegli nei piccoli sono fisiologici, ma i primi mesi rischiano di compromettere il benestare della mamma che deve adattarsi a i ritmi del neonato.

Come gestire la mancanza di sonno: ecco alcuni consigli

Per dedicarsi al meglio ai bambini bisogna essere riposate. Come riuscire a rilassarsi e dormire quando si ha un bimbo molto piccolo? Innanzitutto bisogna ricordarsi di pensare positivo. Le notti in bianco, infatti, non dureranno per sempre! Se è vero che questo pensiero non sostituisce le ore di sonno perdute, è comunque importante per riuscire a rilassarsi e vivere al meglio questi primi mesi.

Ecco ora alcuni consigli pratici:

  1. Dormire quando dorme lui. Ebbene sì, anche se non si è il tipo da pisolini pomeridiani, in questa fase è necessario adeguarsi. La stanchezza sarà comunque tale da rendere semplice questo cambio di abitudini. Che siano 10 minuti o 2 ore: appena il piccolo si addormenta bisogna approfittarne e fare altrettanto. Se proprio non si riesce a dormire è comunque importante stare sdraiate e rilassarsi, senza computer e cellulari.
  2. Al bando la tecnologia. Innanzitutto bisogna silenziare lo smartphone (sia mai che inizi a suonare proprio nel momento in cui il pargoletto chiude i suoi dolci occhietti, svegliandolo!). La sera poi è consigliato evitare di utilizzare il pc o il cellulare, in quanto non favoriscono il sonno, anzi i led sono stimolanti e creano difficoltà ad addormentarsi. Piuttosto, se non si ha voglia di dormire, è possibile leggere un buon libro o ascoltare musica rilassante, per conciliare il sonno.
  3. Mangiare sano. Una dieta sana ed equilibrata aiuta a non appesantirsi troppo e ad accelerare il metabolismo. Questo consente di sentire meno la stanchezza fisica. Anche se vien naturale mangiare “ciò che c’è nel frigo” è dunque importante cercare di seguire una corretta alimentazione, prediligendo frutta e verdura.
  4. Chiedere aiuto. Non serve sentirsi in colpa! Se si è stanche bisogna chiedere aiuto al marito, ai nonni, agli zii e agli amici. Se riuscissero a tenere il bambino anche solo per un’oretta, si avrebbe il tempo di farsi una doccia e schiacciare un pisolino rigenerante.
  5. Dormire vicino al bimbo. Allattare di notte è molto faticoso, soprattutto se ogni volta che il bambino piange ci si deve alzare. Come ovviare a questo problema? Il co-sleeping è la soluzione ideale! Se proprio si è contrarie a far dormire il piccolo nel lettone, esiste una soluzione alternativa, che permette di “attaccare” una culla al letto. In questo modo è possibile allattare… dormendo!

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

9 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

13 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

16 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

17 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

21 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago