“Allora giovedì ore 21.10 Sky Uno HD, che te lo dico a fare” il che significa “X factor, che te lo dico a fare”. In teoria secondo la prassi del che te lo dico a fare non ci sarebbe altro d’aggiungere, ma diciamo che abbiate necessità di una conversazione ready made da sfoggiare in ufficio, in ascensore o alla macchinetta del caffè… ecco, nel caso, alcune informazioni.
X Factor 7 provini: Bootcamp e Home Visit
Rullo di tamburi e squilli di trombe il mondo intero sappia che: a Simona Ventura sono andati i Gruppi vocali, a Elio gli Over 25, a Morgan gli Under uomini e dulcis in fundo al sorridentissimo Mika le Under donne.
Giusto perché farebbe poco chic non dirlo, il mondo sappia anche che: la squadra di Mika è già la favorita sia perché il suo sorriso piace davvero un sacco, sia perché le ragazze in questione sembrano davvero sapere le note.
Le selezioni però non sono finite e da ventiquattro, questa settimana, nel corso degli Home Visit, si passerà a dodici. Dodici ugole d’oro pronte per il 26 ottobre (quando andrà in onda la prima diretta), pronte per le sentenze dei giudici e per i commenti dei telespettatori e dei twittatori.
#Xf7 #TopFollower
Eeeee ggià, perché anche quest’anno X Factor ha il suo hashtag e può già fregiarsi di migliaia di utenti che intasano il web mettendo a tema #Xf7. Tanta solerzia, poi, non rimane senza premio ed ecco, sulla pagina web di Sky dedicata al programma, comparire la classifica dei #TopFollower, perché un po’ di visibilità di questi tempi piace a tutti e costa poco.
In generale i commenti su Internet si sprecano, qualcuno polemizza, qualcuno canta “Osanna Osanna”, ma come diceva il caro vecchio Oscar Wilde “Bene o male purché se ne parli” così ci si mette anche Vanity Fair e pagellizza il programma celebrando il buon Mika e -indovinate?- il suo sorriso.
Le categorie: il toto scommesse
Prima di buttare il bicchierino di plastica o di varcare le porte del vostro ascensore il toto scommesse sui dodici eletti è d’obbligo o la conversazione perde di tono. Dopo qualche ascolto e qualche voce di corridoio diciamo pure che: l’ukulele di Violetta piace, il look androgino di Galizia è discutibile ma fa personaggio, i rasta del buon Galluppini alla fine fanno trasandato e perciò non piace alle mamme, meglio quel bravo ragazzo di Michele. Sui gruppi non mi esprimo, ma se saranno Ape Escape io “escape” dal Paese, degli Over che dire: l’occhiale un po’ intellettuale di Fabio è confortante e la voce non malvagia, ma che te lo dico a fare…