Vaccino antinfluenzale 2020: quando si può fare regione per regione
Termometro, medicine, fazzoletti. L’incubo del pacchetto influenza – febbre, dolori articolari e muscolari, raffreddore e mal di gola – si è già affacciato nelle nostre menti. Prevenire con la dose annuale di vaccino antinfluenzale è quantomai opportuno.
Ecco il calendario delle vaccinazioni 2019-2020 suddiviso per regioni (le campagne promosse dalle Aziende sanitarie locali durano all’incirca tre mesi):
Il vaccino antinfluenzale non contiene virus interi e/o attivi. Viene somministrato attraverso un’iniezione intramuscolare nella parte superiore del braccio. Dove ci si può vaccinare? Dal medico di base, per i bambini dal pediatra di libera scelta, presso le aziende sanitarie locali, acquistando il prodotto in farmacia muniti di prescrizione medica. Per i bambini di età superiore ai nove anni e per gli adulti è sufficiente una sola dose. Per i bimbi di età compresa tra i sei mesi e i nove anni, vaccinati per la prima volta, sono invece necessarie due dosi, da iniettare a distanza di almeno quattro settimane.
Per chi non rientra nelle categorie a rischio, il prezzo del farmaco è compreso tra i 10 e i 20 euro, in base alla tipologia di prodotto scelta dal proprio medico, a cui va aggiunto il costo per la somministrazione. È consigliabile vaccinarsi entro la seconda metà di novembre, in modo da poter sviluppare in tempo gli anticorpi che difendono dalla malattia. È importante ripetere l’iniezione ogni anno, anche se il virus non è cambiato rispetto alla stagione precedente.
La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza. Attivando la risposta immunitaria dell’organismo, è in grado di ridurre l’incidenza della malattia del 30-70%, le complicazioni del 70-90%, il ricovero in ospedale del 50-70%. Lo scorso anno gli italiani colpiti dal virus sono stati più di otto milioni, per l’inverno 2019-2020 la stima è sei milioni, ma la patologia potrebbe colpire in forme più aggressive. Sono infatti in circolazione due nuove varianti degli agenti patogeni H1N1 e H3N2. L’H1N1, nella fascia d’età pediatrica, e l’H3N2, nella popolazione anziana, possono sviluppare forme influenzali piuttosto impegnative in caso di organismo con deboli difese immunitarie.
Nel dettaglio, il vaccino antinfluenzale 2019-2020 contiene i seguenti quattro ceppi di virus:
• A/Brisbane/02/2018 (H1N1) pdm09-like (nuova variante);
• A/Kansas/14/2017 (H3N2) -like (nuova variante);
• B/Colorado/06/2017-like (B/Victoria/2/87 lineage) (presente anche nel vaccino 2018-2019);
• B/Phuket/3073/2013-like (B/Yamagata/16/88 lineage) (presente anche nel vaccino dello scorso anno).
L’influenza vera e propria non va confusa con altre forme para-influenzali. Queste ultime si manifestano in genere attraverso la cosiddetta influenza intestinale o raffreddore e mal di gola di lieve-media intensità e sono provocate da circa 260 agenti infettivi simili a quelli che il vaccino contrasta. I virus della para-influenza colpiscono soprattutto con gli sbalzi termici autunnali, mentre quelli influenzali veri e propri agiscono con temperature che rimangono basse per un periodo prolungato, cioè durante l’inverno.
In Italia la vaccinazione è fortemente raccomandata – e gratuita – per le seguenti categorie a rischio:
Eventuali effetti indesiderati sono di solito modesti e di breve durata. Includono: dolore, rossore, eritema o gonfiore nel punto d’iniezione e malessere generale per qualche giorno, in qualche caso associato a febbre bassa e dolori muscolari.
La vaccinazione è invece controindicata per:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…