Categories: Vivere bene

Tutti i benefici e le proprietà delle cime di rapa

Sono amare, ma sono un alleato prezioso per la nostra salute. Di chi si tratta? Delle cime di rapa, un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, dalle importanti proprietà e dai numerosi benefici per la salute umana. Scopriamole meglio.

Proprietà

Partiamo dalle proprietà. Sono costituite dal 95,6% di acqua e sono ricche di fibra e di vitamine, soprattutto la A, la C, la K e quelle del gruppo B, in particolare l’acido folico, indispensabile in gravidanza. Apportano buone quantità di minerali come calcio, fosforo, zolfo, potassio e ferro (assimilabile meglio condendole con una spruzzata di limone) e forniscono buone quantità di proteine. Sono poco caloriche: solo 22 kcal ogni 100 g. Ben si adattano, quindi alle diete ipocaloriche. Hanno proprietà disintossicanti, depurative e di miglioramento della funzionalità intestinale, grazie al contenuto di acqua e di fibra. Hanno capacità antiossidanti per la presenza della vitamine A e C e dei polifenoli. La presenza di vitamine del gruppo B, rende le cime di rapa protettive per il sistema cardiovascolare. Per il contenuto di minerali ben si addicono alle sistuazioni di astenia. Inoltre sono facili da pulire: basta eliminare i gambi duri e le foglie più spesse.

Benefici

Passiamo ai benefici. Hanno effetti positivi sulla pelle e sui capelli, grazie alla presenza della vitamina A, un elemento indispensabile per il buon funzionamento dei tessuti corporei e la produzione di sebo, che mantiene pelle e capelli idratati. Favoriscono, inoltre, la produzione di collagene, grazie alla presenza di vitamina C, e prevengono l’anemia, per le importanti quantità di ferro. Esercitano un ruolo importante nella prevenzione dell’osteoporosi, per il contenuto di vitamina K, fondamentale per la salute delle ossa, il corretto assorbimento del calcio e la sua ridotta escrezione urinaria. Da tempo le cime di rapa e le altre Brassicaceae hanno mostrato una azione antitumorale, in particolare nei confronti del cancro al colon ed al polmone, per la presenza di composti solforati, tra cui gli isotiocianati ed il sulforafano. Quest’ultimo è responsabile del gusto amaro e sembra esercitare un’azione di contrasto nei confronti dei tumori dell’esofago, della prostata e del pancreas. Altri studi mostrano benefici nel trattamento del diabete, grazie alla presenza della fibra, che abbassa l’indice glicemico degli altri alimenti.

Ricette

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”173218″]Non resta che preparare gustose ricetta a base di cime di rapa, come ad esempio le cime di rapa alla stufata, la torta salata alla cime di rapa e le orecchiette con le cime di rapa.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”173219″]

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago