Semi di carambola: rimedio anti gastrite
La gastrite è un’infiammazione o irritazione dello stomaco, o per meglio dire, della mucosa gastrica (il rivestimento dello stomaco). È un disturbo molto diffuso, che interessa milioni di persone e può essere cronica o acuta. I rimedi sono moltissimi, anche per chi preferisce utilizzare esclusivamente metodi naturali. Uno dei rimedi più utilizzati contro la gastrite sono i semi di carambola (detti anche ajwain). Vediamo dunque quali sono le cause e i sintomi della gastrite e come trattarla con i semi di carambola.
Come anticipato, la gastrite nient’altro è che un’infiammazione del rivestimento dello stomaco. Le cause della gastrite sono molteplici come differenti sono i sintomi che l’accompagnano. Generalmente la gastrite è di origine nervosa, ma si possono contemplare fra le cause scatenanti anche stress, cattiva alimentazione, carenza di vitamina B12, batteri e uno scorretto stile di vita (abuso di alcol e farmaci). I sintomi più comuni sono bruciore di stomaco, nausea, senso di pesantezza, gonfiore, flatulenza, alitosi e inappetenza. Per diagnosticare la gastrite è necessario contattare uno specialista (gastroenterologo) che, a seguito di appositi esami, saprà consigliare la terapia più idonea. Per lenire i sintomi in attesa della visita specialistica, o per guarire definitivamente in caso il disturbo sia di lieve entità, si può ricorrere a rimedi naturali, i cosiddetti ‘rimedi della nonna’. Va comunque specificato che, anche se i sintomi dovessero scomparire, in caso di gastrite cronica è indicato farsi visitare dal proprio medico, per prevenire la comparsa di ulcere.
La carambola è il frutto, a forma di stella, della pianta indiana Averrhoe Carambola. Questo frutto ha numerose proprietà, grazie al fatto che contiene Fenoli e Flavonoidi. In particolari i semi di carambola, noti anche come ajwain, sono per natura un antiacido, per questo motivo risultano ottimi contro la gastrite. Leniscono i bruciori da acidità e iperacidità, donando sollievo alla mucosa gastrica e sono ottimi anche contro la nausea. Ecco dunque come assumere i semi di carambola per combattere la gastrite. I rimedi a base di ajwain sono diversi e alcuni prevedono l’abbinamento di questi semi con altri prodotti. Per lenire i disturbi provocati dalla gastrite, ricordiamo che è utile abbinare uno di questi rimedi a un corretto stile di vita. Durante la gastrite è inoltre opportuno mantenersi idratati, bevendo moltissima acqua ed evitare cibi piccanti che provocano irritazione allo stomaco.
Per iniziare è necessario procurarsi i semi di carambola, facilmente reperibili in erboristeria. Per un rimedio a base esclusivamente di semi di carambola, basta far bollire mezzo litro d’acqua con 4 cucchiaini di ajwain, finché il composto non sarà dimezzato e berlo 2 volte al dì. Un secondo rimedio a base di ajwain consiste nel far bollire per 4-5 minuti 250 ml d’acqua con un cucchiaino di semi di carambola polverizzati e un pizzico di sale. Vi sono poi altri due rimedi che prevedono di accostare i semi di carambola al sale nero (il primo) e allo zenzero (il secondo). Per preparare il primo composto è necessario miscelare 6 parti di semi in acqua tiepida, con una parte sale nero. La bevanda va assunta 3 volte al giorno. Per ottenere un beneficio contro la nausea, invece, il rimedio consigliato è quello di mescolare un pizzico di sale nero con un cucchiaino di ajwain e uno di zenzero essiccato in un bicchiere di acqua tiepida e assumerlo 3 volte al giorno.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…