Categories: Vivere bene

Prurito intimo: i rimedi efficaci

Come indica il nome stesso del disturbo, il prurito intimo provoca una sensazione di irritazione e di forte fastidio ai genitali esterni quali la vulva – che comprende grandi e piccole labbra, clitoride e orifizio – e la vagina. Le cause che possono scatenare questo problema genitale sono di varia natura e spesso la specifica sintomatologia può essere confusa con altre patologie. [dup_immagine align=”alignright” id=”106309″]Solitamente però ciò che causa il prurito vaginale è un’origine infettiva dovuta a malattie sessualmente trasmesse (herpes o clamidia a esempio) a vaginiti o vaginosi, alla candida e alla tricomoniasi, disturbi tutti seguiti non solo dall’irritazione della vagina ma anche da perdite più o meno consistenti, dense, biancastre o verdognole, dall’odore forte e decisamente “cattivo”, gonfiore e arrossamento. Spesso inoltre a monte del prurito vaginale possono esservi motivi psicologici dettati dal forte stress e dall’ansia e ancora si verifica in maniera fisiologica in concomitanza della menopausa che causa secchezza vaginale e un conseguente “prurito” più o meno accentuato. Infine va ricordato che un’alterazione della flora vaginale con conseguente prurito può essere spesso causato anche dall’uso di contraccettivi e antibiotici assunti per un lungo periodo.

In gravidanza

Questo disturbo può verificarsi anche nel periodo della gravidanza ed è causato la maggior parte delle volte dai cambiamenti ormonali in atto che modificano inesorabilmente la flora vaginale, senza escludere però anche tutte le altre cause che abbiamo citato prima. Anzi, nel periodo della gestazione alcune patologie come la candida e la vaginite batterica possono acuirsi e divenire più fastidiose.

[dup_immagine align=”alignright” id=”106310″]Cosa fare

Per risolvere il problema del prurito vaginale ci sono tantissimi rimedi sia farmacologici che naturali. Innanzitutto risulta di grande aiuto anche una buona e sana alimentazione che andrebbe orientata su cibi magri (carni bianche e pesce) e freschi quali verdura/frutta e cercando di eliminare i grassi, gli insaccati, la carne rossa, i lieviti e e gli zuccheri raffinati. Di grande aiuto soprattutto in gravidanza possono essere le tisane a base di gramigna e malva, da usare sempre a dosi limitate e previa consultazione medica, tutte piante che posseggono proprietà sfiammanti, antibatteriche e rinfrescanti. Ottime sono sempre le creme naturali rinfrescanti e anti prurito a base di calendula, tee tree oil, avena, camomilla, menta e amido di riso. Anche queste possono essere usate in gravidanza sin dal primo trimestre. Per i rimedi farmacologici invece è sempre bene rivolgersi al proprio medico ginecologo che può consigliare la terapia idonea.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago