Pillola del giorno dopo: cos’è e come funziona

La pillola del giorno dopo è un farmaco di contraccezione d'emergenza per evitare gravidanze indesiderate. Scopri con noi come utilizzarlo, come acquistarlo e i suoi effetti collaterali

23/07/2014

La pillola del giorno dopo è un farmaco utilizzato per la cosiddetta contraccezione d’emergenza, quando, dopo un rapporto sessuale non protetto, si rischia una gravidanza indesiderata. Il suo principio attivo è il progestinico levonorgestrel, un ormone presente nelle normali pillole anticoncezionali, ma con un dosaggio più basso. Il levonorgestrel infatti agisce direttamente sull’ovulazione, bloccandola, per questo la pillola del giorno dopo non è considerata un farmaco abortivo come la famosa RU486, poiché non elimina il feto, ma evita l’impianto nell’ovulo. Al contempo la sua efficacia è collegata al periodo d’assunzione, ha infatti un’efficacia del 95% quando viene preso nel giro di 24 ore.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”4707″]Effetti collaterali

La pillola del giorno dopo può causare diversi effetti collaterali come vomito, nausea, cefalea, dolore al basso ventre e astenia, come pure un ciclo mestruale successivo molto abbondante. Solitamente gli effetti collaterali scompaiono nel giro di 48 ore dopo l’assunzione, anche se i dolori al seno e il sanguinamento irregolare possono continuare anche sino alla mestruazione successiva. Ricordate inoltre che nel caso in cui, durante le prime tre ore dall’assunzione del farmaco, si verifichino vomito o diarrea, dovrete prendere nuovamente la pillola per renderla efficace.


Leggi anche: Pillola anticoncezionale: alcuni miti da sfatare

Ciclo

È fondamentale sapere che la pillola del giorno dopo non può salvaguardare da altre gravidanze indesiderate durante lo stesso ciclo mestruale. Per questo non può essere utilizzata come fosse un contraccettivo abituale. Inoltre un uso troppo frequente di questa pillola può causare delle alterazioni nel ciclo mestruale.

Ricetta

La ricetta della pillola del giorno dopo non è ripetibile. Può essere richiesta al medico di base, ma anche a qualsiasi dottore, se ne avete necessità fuori dagli orari di ambulatorio. Se siete in vacanza oppure ne avete bisogno di notte potete, in casi estremi, rivolgervi al pronto soccorso oppure alla guardia medica.

[dup_immagine align=”alignright” id=”124673″]Consultorio

In alternativa potrete reperire la pillola del giorno dopo rivolgendovi al consultorio più vicino, dove riceverete anche l’assistenza necessaria e tutte le informazioni di cui avete bisogno.

Farmacia

Questo farmaco si può acquistare facilmente in farmacia consegnando la ricetta medica, ma non è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Il costo medio è di circa 11 euro. I nomi con i quali viene commercializzata è NorLevo (una compressa sola da 1,5 mg) oppure Levonelle (due compresse con dosaggio 0,750 mg). In Europa e negli Stati Uniti la pillola del giorno dopo è un farmaco da banco che viene venduto senza alcun obbligo di prescrizione e spesso distribuito in modo gratuito alle ragazze minorenni.