Noci: proprietà, controindicazioni e benefici

Per uno snack sano e gustoso le noci sono sempre una buona scelta. Vediamo insieme le proprietà, le controindicazioni e i benefici delle noci.  

17/03/2022

Se siete amanti della frutta secca, le noci saranno sicuramente fra le vostre preferite. Ottime per una merenda veloce o anche per condire insalate, piatti freddi e dolci, le noci sono particolarmente versatili. Le troviamo in tantissime ricette, ma è bene sapere che hanno anche delle proprietà molto importanti per il nostro organismo.

Noci fresche

La pianta della noce deriva dall’Asia e viene ora coltivata in tutto il mondo, per questo motivo la possiamo sempre trovare disponibile nei supermercati. Ottima fonte di vitamine e proteine viene spesso indicata per le diete degli sportivi. Vediamo nel dettaglio quali sono le sue proprietà. 

Le proprietà delle noci 

Le noci possiedono innumerevoli proprietà. Per cominciare, sono ricche di sali minerali, potassio, magnesio, ferro e calcio. Inoltre sono composte anche da acidi grassi, utili per tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue e, di conseguenza, la salute del cuore. Le noci sono infatti indicate per chi ha problemi cardiovascolari e sono benefiche anche per chi ha il colesterolo alto.  


Leggi anche: Frutta di stagione per i mesi autunnali e invernali

Questa frutta secca ha delle proprietà nutritive molto alte, infatti quando mangiamo le noci ci sentiamo sazi abbastanza in fretta. Per questo motivo sono molto indicate per chi pratica molto sport e per chi ha bisogno di calorie da bruciare in fretta. Inoltre, la presenza di omega 3 è molto importante perché rende le noci ricche di proprietà antitumorali.  

noci

La noce porta molti benefici anche al sistema nervoso ed è, infatti, considerata un’“amica” del nostro cervello. Agisce sia sul sistema immunitario grazie alla presenza di vitamina E e contrasta l’invecchiamento delle cellule. Tutte queste proprietà rendono le noci delle ottime alleate per mantenere una dieta sana ed equilibrata.  

I benefici  

Le vitamine presenti nelle noci apportano moltissimi benefici al nostro organismo. Ovviamente, come per tutta la frutta secca, non bisogna esagerare con il consumo giornaliero di questo alimento. Oltre ad agire sul sistema immunitario e cardiovascolare, le noci sono in grado di migliorare il nostro ciclo del sonno grazie alla presenza di melatonina.  

La presenza di ferro, magnesio e potassio le rende una vera e propria bomba soprattutto per chi brucia molte energie con lo sport. Inoltre, la loro azione sul cervello ci aiuta con la memoria e la presenza di calcio porta benefici alle nostre ossa. Parliamo di un vero e proprio toccasana per tutto l’organismo! 


Potrebbe interessarti: Verdure di stagione, quali sono quelle per i mesi autunnali e invernali

Esse sono spesso utilizzate per combattere anemie, malattie allo stomaco e alla pelle. I benefici presenti in questo piccolo frutto secco vengono spesso sottovalutati, mangiate nella giusta quantità, le noci forniscono un ottimo apporto vitaminico e proteico al nostro corpo. Vediamo ora quali sono le controindicazioni e le problematiche in cui possiamo incorrere se esageriamo con il consumo delle noci.  

Noci proprietà e calorie

Le controindicazioni 

Per prima cosa vogliamo ricordare che l’allergia (come molti altri frutti secchi) non è così rara. Molte persone sono purtroppo allergiche e possono sviluppare delle reazioni molto violente quando le mangiano. Per questo motivo chi sviluppa questo tipo di allergia deve prestare molta attenzione al contenuto degli alimenti che compra.

Infatti, le noci o anche solo delle tracce, sono molto spesso presenti in alcuni cibi che nemmeno immaginiamo. Per evitare controindicazioni per chi ha delle allergie, consigliamo di leggere sempre attentamente tutti gli ingredienti indicati su ogni confezione.  

Le reazioni allergiche alla frutta secca si presentano spesso sotto forma di dolori addominali molto forti, vomito, nausea e, nei casi peggiori, difficoltà respiratorie. Se avete mai sperimentato questi sintomi, è bene effettuare un test per le allergie alimentari ed assicurarsi a quale alimento si è allergici.

Essendo molto caloriche, sono sconsigliate per chi sta seguendo una dieta per perdere peso. Inoltre, sarebbe meglio assumerle lontano dai pasti, ad esempio come spuntino. Cerchiamo di evitare di mangiarle la sera prima di andare a dormire perché il nostro corpo non avrebbe il tempo e le energie giuste per digerirle durante il sonno. Inoltre, possono essere dannose per chi soffre di malattie epatiche e ulcere.  

noci in padella

Le ricette con le noci  

Quando pensiamo alle noci le abbiniamo molto spesso ai dolci, come ad una buona crostata di noci o torta soffice alle noci. Ricordiamoci che questo frutto secco è molto versatile e viene utilizzato anche per piatti salati. Pensiamo ad una buon piatto di ravioli con sugo alle noci, oppure più semplicemente un buon pesto a base di noci.  

Sono molto usate anche come condimento nelle insalate, per dare quella croccantezza e quel giusto apporto di calorie in più. Altrimenti possiamo trovare anche molti tipi di pane (sia dolce che salato) a base di noci o farina di noci. Esistono molte ricette fantasiose, come i biscotti salati con noci e parmigiano, oppure torte salate ripiene. Possiamo veramente sbizzarrirci in cucina e approfittare delle proprietà e i benefici.

noci noce

Insomma le proprietà e i benefici sono veramente moltissimi. Ricche di vitamine, ferro, potassio, calcio e melanina, questi frutti secchi sono molto utili come spuntino sano o possono essere cucinati in molte ricette sia dolci che salate. Ricordiamoci però delle controindicazioni, stiamo attenti alle allergie e non esageriamo con il consumo di noci, specialmente alla sera.  

Potrete trovare molte ricette facili, sane e veloci. Integrare questo alimento nella vostra dieta vi porterà sicuramente dei benefici e potrete scoprirne le proprietà ogni giorno!