Categories: Vivere bene

Mondiali di pattinaggio 2014: Carolina Kostner a Saitama

Sono state senza dubbio fra le più emozionanti e coinvolgenti gare delle ultime Olimpiadi invernali di Sochi, sicuramente anche per il pubblico italiano. Si può affermare senza tema di smentita che le gare del pattinaggio artistico sono state fra gli appuntamenti olimpici con il livello tecnico più alto, unito ad uno spirito artistico insito nella specialità stessa ma esaltato dai loro protagonisti, come poche volte si è visto sul ghiaccio e come certamente si è percepito anche stando davanti al piccolo schermo. Ora abbiamo l’occasione di incontrare nuovamente alcuni grandi protagonisti della kermesse di Sochi: la nostra Carolina Kostner, che ha deliziato le nostre serate olimpiche, prima di tutto.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”84829″]

L’ultima “danza” di Carolina

La gara più attesa ed affascinante, per mille motivi, è senza dubbio quella dell’individuale femminile che, lo diciamo subito, non vede ai nastri di partenza due delle grandi protagoniste di Sochi, al centro ormai da un mese da una polemica internazionale proprio per il controverso esito di quella sorprendente gara: non scendono in pista, infatti, la Campionessa Olimpica Adelina Sotnikova e la fuoriclasse coreana Yu Na Kim, detentrice del titolo iridato, che ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni subito dopo l’argento olimpico di Sochi. Inutile dire, quindi, che l’assenza delle due avversarie che l’hanno preceduta sul podio olimpico, rende la nostra Carolina una delle favorite d’obbligo di quello che sarà l’ultimo appuntamento agonistico della sua straordinaria carriera: la campionessa di Bolzano, che avrà gli occhi di tutti gli appassionati italiani puntati su di sé, ha già annunciato il suo ritiro al temine della manifestazione per dedicarsi “solamente all’aspetto artistico del suo sport”.

La Kostner si troverà comunque di fronte due avversarie “terribili”: prima di tutto la rivelazione russa Julia Lipnitskaja, la straordinaria quindicenne che a Sochi ha incantato il mondo trionfando nella competizione a squadre ma “toppando” nella gara individuale, ma soprattutto la padrona di casa Mao Asada, grande delusa della gara olimpica, che ha posticipato i suoi intenti di ritiro per chiudere la carriera in bellezza davanti al suo pubblico.
Sarà una gara di grande livello che segnerà probabilmente un “cambio della guardia” nelle gerarchie di questo sport: attese anche la “terza russa”, Anna Pogorilaya, riserva a Sochi ma anch’essa fortissima, l’americana Gracie Gold e l’altra giapponese Akiko Suzuki. Sul ghiaccio anche Valentina Marchei: “short program” giovedì 27 marzo e medaglie assegnate sabato 29.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”73714″]

Le altre competizioni

Ma c’è attesa anche per le altre competizioni: nelle gare a coppie Stefania Berton e Ondrej Otarek nell’artistico e Luca Lanotte e Anna Cappellini nella danza hanno la grande opportunità di riscattare le parziali delusioni olimpiche, che hanno visto entrambe le squadre italiane più lontane dal podio di quanto non ci si aspettava. Soprattutto questi ultimi avranno una grande possibilità, vista l’assenza delle due coppie dominatrici dello scenario internazionale da diversi anni che hanno preso una pausa: gli americani Charlie White e Meryl Davis stanno partecipando all’edizione americana di Ballando sotto le Stelle, mentre Tessa Virtue e Scott Moir sono rimasti in Canada. Per l’Italia in pista anche le coppie Charlene Guignard – Marco Fabbri nella danza e Nicole Dalla Monica – Mateo Guarise nell’artistico. Infine, la gara maschile dove l’azzurro non sarà protagonista con il debuttante ventiduenne Ivan Righini. Protagonisti sicuri invece il campione olimpico Yuzuru Hanyu, che avrà anche la spinta del pubblico di casa ed il campione europeo spagnolo Javier Fernandez. Assente, invece, il canadese Patrick Chan, argento a Sochi. Appuntamento per l’apertura delle gare mercoledì 26 marzo.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100309″]

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago