Categories: Vivere bene

Massaggio olistico: come dare energia al corpo

I massaggi sono spesso considerati un momento di relax e di coccole per sé stessi, un modo delicato e efficace per staccare la spina dallo stress quotidiano.

In effetti è proprio così: il massaggio è considerata una delle più antiche forme di guarigione ideate dall’uomo. Difatti, attraverso l’uso sapiente e mirato di mani e/o strumenti specifici, questa tecnica permette al corpo del paziente di decontrarsi, scaldarsi e re-invigorirsi in modo veloce e naturale.

Durante il massaggio vengono prodotti una serie di molecole, principalmente neurotrasmettitori, tra cui le endorfine e l’n-palmitoiletanolamide. Queste molecole sono sostanze endogene con proprietà analgesiche ed euforizzanti, che aiutano a ridurre i livelli di cortisolo, la tensione e l’affaticamento psico-fisico.

Il massaggio ha anche capacità tonificanti ed energizzanti. Le tipologie di massaggio che assolvono a questa funzione sono molte, in particolare quello olistico. Si tratta di un massaggio che trae origine da molte tradizioni di medicina antica e sfrutta le naturali sensibilità degli operatori, il tutto finalizzato al benessere del soggetto trattato.

Questo tipo di trattamento ha una azione decontratturante, andando a ridurre gli stati di tensione muscolare; di miglioramento della circolazione del sangue e della mobilità articolare. In tal modo si alleviano disturbi di breve e lunga durata, come ad esempio i problemi alla cervicale e alla schiena dovuti a contratture e/o stati di tensione nervosa, ma anche l’insonnia e, in alcuni casi, anche i problemi legati a stati artrosici.

È notevole l’impatto a livello psichico. Infatti, si ha una riduzione dello stress e un miglioramento della propriocettività, perché tra l’endorfine prodotte e l’impatto positivo del concedersi un momento di relax e di coccola per se stessi, l’organismo riesce a liberarsi di una serie di sensazioni negative accumulate.

Tutto questo determina cambiamenti importanti: si ha la mobilizzazione delle energie del corpo, che spesso sono bloccate dalla frenesia quotidiana, causando uno stato di nervosismo e stanchezza cronica.

In cosa consiste il massaggio olistico

È una pratica nata negli USA negli anni ’70 per lavorare su tutti i piani dell’organismo umano: fisico, mentale, emozionale e spirituale.

Il termine olistico deriva dal greco Olos, che significa totalità. Considera lo stato di salute dell’individuo nella sua globalità: corpo, mente, anima, relazioni.

Richiede una buona sensibilità tattile dell’operatore: il tatto è, quindi, un mezzo importantissimo di comunicazione, che fornisce risposte fisiologiche che coinvolgono l’epidermide, i recettori sensoriali e nervosi, il tessuto muscolare, la circolazione linfatica e sanguigna, la funzionalità gastroenterica e della vescica urinaria.

Ovviamente gli effetti saranno differenti in base alla profondità e velocità del massaggio e alla direzione del tocco. Solitamente l’operatore varia le sue manovre in funzione delle risposte ricevute dal corpo del soggetto trattato. Sono risposte fisiche legate sia a reali sensazioni fisiche sia il riflesso di risposte emotive.

Spesso il massaggio olistico viene utilizzato per migliore l’autostima: ridona fiducia nelle proprie capacità ed abilità, perché migliora la percezione globale di se stessi. Sarà come investire l’organismo di un flusso di energia positiva. Provare per credere!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

2 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

14 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

18 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

21 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

23 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago